Autore: Redazione Calabria

COSENZA Nel solo bimestre novembre-dicembre dell’anno in corso, Demoskopika stima una diminuzione di 13 milioni di arrivi che ridurrebbero di ben 35 milioni i pernottamenti nel sistema alberghiero ed extra-alberghiero italiano. Analizzando, in particolare, il quadro per singolo sistema turistico regionale emerge che il Veneto, andrebbe incontro ad un taglio delle presenze pari a 5,6 milioni e degli arrivi pari a 1,8 milioni. A seguire, in valore assoluto, il Lazio con una contrazione pari a 5,4 milioni di presenze e 1,6 milioni di arrivi, la Lombardia con una riduzione pari a 4,3 milioni di presenze e 2 milioni di arrivi,…

Read More

COSENZA “Il numero crescente di disdette di prenotazioni che in questi giorni stanno denunciando moltissimi operatori turistici, anche attraverso le associazioni del comparto, – dichiara il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio – rischia di compromettere ulteriormente il sistema turistico italiano già allo stremo a seguito del primo blocco totale delle attività. Un secondo lockdown genererebbe una crescente perdita di solidità finanziaria da parte delle imprese, rendendo sempre più complicata la copertura delle insolvenze e alimentando, di conseguenza, un livello maggiore del rischio di default. Il tutto a danno di migliaia di posti di lavoro che andrebbero in fumo. Non è…

Read More

COSENZA “Se si decidesse, nell’immediato, per un secondo blocco totale delle attività, il turismo potrebbe perdere, nei soli due mesi finali dell’anno in corso, 13 milioni di arrivi e 35 milioni di presenze con una contrazione della spesa per 4 miliardi di euro. Quasi 100 mila imprese del comparto turistico italiano, inoltre, rischierebbero il fallimento a causa di una ulteriore perdita di solidità finanziaria con una contrazione del fatturato pari a circa 23 miliardi di euro. Una mortalità imprenditoriale che si ripercuoterebbe immediatamente sul mercato del lavoro con una perdita di ben 440 mila posti. Segno negativo anche per le…

Read More

CATANZARO “Le organizzazioni sindacali sono state convocate in Regione Calabria per martedì 3 novembre al fine di definire, in sede di contrattazione decentrata, l’attuazione di importanti istituti contrattuali, tra cui le Progressioni economiche orizzontali, da molto tempo attesi dal personale non dirigenziale”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “La convocazione avviene a pochi giorni dalla riunione della giunta regionale del 26 ottobre, nel corso della quale – è detto – su proposta dell’assessore alle Politiche del personale, Francesco Talarico è stata approvata la deliberazione 326, l’atto in seguito al quale può essere avviata la contrattazione…

Read More

CATANZARO “L’eventuale stop alle scuole sarebbe una scelta dolorosa, ma necessaria a causa delle evidenze scientifiche che certificano la corrispondenza tra l’apertura degli istituti e la crescita della curva dei contagi. In Calabria la situazione peggiora di giorno in giorno e i sindaci, spesso, purtroppo, lasciati soli, non hanno altra possibilità che cautelarsi chiudendo gli istituti in cui si registrano contagi”. Lo afferma il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno. “La gestione del virus e l’apertura delle scuole – aggiunge – si può conciliare in un solo modo, realizzando una corsia preferenziale per i tamponi alle scuole attraverso l’utilizzo dei…

Read More

CROTONE “Mi congratulo con il sindaco di Isola di Capo Rizzuto (KR) Maria Grazia Vittimberga e con il suo vice Maria Micalizzi delegata ai beni culturali per aver intrapreso l’iter per la candidatura del suggestivo Castello aragonese de Le Castella a Patrimonio Mondiale dell’umanità”. Lo dice il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro che aggiunge: “La Calabria ha bisogno di donne e uomini grintosi, risoluti e combattivi, disposti a impiegare tutte le energie possibili non per screditarla e abbandonare il suo patrimonio culturale all’incuria e alla disattenzione generale, bensì per realizzare obiettivi che possano giovare a tutta la comunità”.…

Read More

CATANZARO “I commissari alla sanità calabrese Crocco e Cotticelli chiariscano se siano stati fissati o meno in 400 giorni i tempi per l’aumento dei posti di terapia intensiva in Calabria, sulla scorta dei loro decreti numero 91 e 104 del 2020”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che incalza: “La domanda non è peregrina né provocatoria, dato che il Covid galoppa, che la gestione dell’emergenza sanitaria è stata assurdamente spacchettata e che finora c’è nulla di quanto previsto con gli stanziamenti del governo”. “Addirittura – aggiunge – si va verso l’assurda riconversione dei…

Read More

CATANZARO “Nel Decreto Ristori, approvato in Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati ulteriori risorse per la didattica digitale integrata, che permetteranno a stretto giro l’acquisto di oltre 200mila nuovi dispositivi e oltre 100mila strumenti per le connessioni. Inoltre, grazie ad un decreto firmato dalla ministra Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado altri fondi per garantire la connessione e, quindi, la didattica digitale integrata a studentesse e studenti che ne fossero ancora privi”. Lo afferma il deputato calabrese del Movimento 5 Stelle Alessandro Melicchio, componente della Commissione Cultura alla Camera. “In Calabria – sottolinea – verranno finanziati…

Read More

CATANZARO “Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha ricordato la compianta presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. L’Aula ha osservato un minuto di silenzio”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Come sapete – ha detto il presidente Fico – nella notte tra il 14 e il 15 ottobre è venuta a mancare Jole Santelli. Nello scorso mese di febbraio era stata eletta presidente della Regione Calabria, prima donna a rivestire questo incarico”. In tutte le tappe del suo percorso politico e istituzionale – in Parlamento, al governo e nell’amministrazione della sua città natale, Cosenza –…

Read More

COSENZA “Le continue sollecitazioni delle ultime settimane stanno producendo i loro frutti, ma questo è solo l’inizio di un percorso sul quale non intendiamo allentare la morsa. Perché in ballo c’è la gestione dell’emergenza sanitaria e quindi la salute dei nostri concittadini”. Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia Antonio De Caprio, che così ha dato “la notizia – è detto in una nota – della pubblicazione, da parte dell’Azienda sanitaria di Cosenza, della ripubblicazione dell’avviso pubblico per reclutare personale medico da impiegare nelle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca)”. “Purtroppo, fino ad oggi, l’istituzione delle Usca disposta dal…

Read More