Autore: Redazione Calabria

CORIGLIANO ROSSANO I controlli serrati degli agenti di polizia del comando di Corigliano Rossano, predisposti per il contrasto dell’emergenza epidemiologica stanno riguardando diverse aree pubbliche del centro cittadino notoriamente frequentate da giovani, nonché di esercizi pubblici e circoli ricreativi per la verifica del rispetto della normativa Covid come previsto dal dai decreti emessi dal presidente del consiglio dei ministri. E proprio nel corso di queste attività, all’interno di un circolo ricreativo sito nella area urbana di Rossano, sono stati trovati numerosi avventori assembrati nei tavoli da gioco e nei tavoli da biliardo, privi di qualsiasi dispositivo di protezione individuale. L’attività del controllo…

Read More

COSENZA «Sybaris è un patrimonio culturale da tutelare, difendere, promuovere. Non è soltanto un luogo evocativo di miti e leggende. È, soprattutto, la lezione di un mondo popolato da uomini liberi, capaci di determinare il proprio destino con la grandezza delle loro azioni». Con queste premesse, su proposta del presidente Carmelo Gallo, il consiglio dell’Ordine annuncia il sostengo e l’adesione dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza al progetto della candidatura di Sibari Patrimonio Unesco, al quale danno il proprio contributo parlamentari, istituzioni, associazioni culturali e forze produttive. È stata votata e approvata nell’ultimo consiglio dell’ordine una proposta ad hoc, che presenta…

Read More

CATANZARO «La politica locale e nazionale si faccia un esame di coscienza circa quanto sta accadendo alla Calabria in questa crisi Covid. Con il nuovo Dpcm il territorio calabrese rientra infatti tra quelli più a rischio e dunque soggetto alle restrizioni più pesanti. Ciò a causa forse del numero di contagi? No, visto che è una delle regioni in cui il virus si diffonde meno. Bensì per la drammatica carenza di strutture sanitarie. Tutto ciò a causa di azioni politiche infauste, commissariamenti inclusi, che nei decenni hanno distrutto il sistema sanitario di questa regione, privando i suoi cittadini di un…

Read More

CATANZARO «La politica calabrese, che in queste ore chiede conto al Governo e tira in ballo il Presidente della Repubblica sul rischio di un nuovo lockdown, nuoce gravemente alla salute dei calabresi. Invece di abbaiare alla luna, di agitarsi senza scopo, di arrabbiarsi ai tempi supplementari, il ceto politico regionale, sia di centrodestra che di centrosinistra, farebbe meglio a chiedere conto alla propria parte politica per i danni provocati alla sanità calabrese che, inevitabilmente, hanno aperto le porte al commissario straordinario di governo». Questo quanto afferma Santo Biondo, segretario regionale della Uil Calabria. «I politici calabresi si spoglino delle loro magliette,…

Read More

CATANZARO «L’ipotesi del governo di istituire zona rossa in Calabria è immotivata, ingiusta, e rischia di dare un colpo mortale al fragile tessuto economico regionale, che faticosamente ha resistito alla prima fase». E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che spiega: «La Calabria, i cui cittadini hanno sempre mostrato senso di responsabilità e rispetto delle regole, viene penalizzata da una lettura parziale dei parametri sanitari. E’ evidente che la situazione calabrese non è in alcun modo paragonabile, ad esempio, a quella della Lombardia. Il tasso di contagiosità, indicato dall’indice Rt, non può avere lo stesso impatto in…

Read More

CATANZARO «L’assessore regionale all’Ambiente, colonnello Sergio De Caprio, renda pubblico, a vantaggio di tutti, il documento ufficiale contenente le nuove linee guida del Piano di gestione rifiuti della Calabria, dal momento che non ce l’avrebbe nemmeno il Dipartimento preposto, cui l’abbiamo chiesto a più riprese». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela. «Apprezzo gli sforzi dell’assessore De Caprio – prosegue Parentela – ma al momento non sono note le fasi e le modalità specifiche degli interventi annunciati, tenuto conto che tra non molto si tornerà al voto regionale e che in questo momento la giunta calabrese è…

Read More

GEROCARNE Il cadavere di un uomo, la cui morte risalirebbe ad alcuni anni fa, è stato trovato dagli investigatori della Squadra mobile di Vibo Valentia in una zona isolata nelle campagne dell’Ariola, nel comune di Gerocarne. Sul posto, oltre agli agenti della mobile, sono intervenuti il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo, e il pm Filomena Aliberti. Il cadavere, ha riferito Falvo, è in gran parte scarnificato ed era sotto un’automobile Fiat 500 rossa. «Abbiamo dei sospetti su chi possa essere vittima – ha riferito il magistrato – e speriamo di poter dire chi è nei prossimi giorni.…

Read More

CATANZARO «La Regione Calabria abbandoni, da subito, la Conferenza Stato-Regioni, essendo praticamente inutile la partecipazione ad una cabina decisionale con cui il Governo ha condannato ingiustamente la nostra regione, da un lato marchiandola come Zona Rossa – con i catastrofici effetti sulla già debole economia – dall’altro commissariando con metodi discutibili e illegittimi per altri tre anni la sanità». Questo quanto scrivono in una nota i consiglieri regionali di centrodestra. «C’è bisogno di uno scatto di orgoglio – scrivono –  nei confronti di un Governo nazionale inetto e incapace di gestire la prevedibile seconda ondata del virus, al punto da…

Read More

COSENZA Si è registrato un nuovo decesso nelle corsie dell’ospedale di Cosenza. La vittima numero 46 da quando è iniziata la pandemia è un degente che necessitava di cure mediche dopo le complicazioni registrate a seguito dell’infezione da Coronavirus. Si tratta di un paziente originario di Casali del Manco. La città della presila cosentina conta già altri due decessi e la notizia di questa ultima dolorosa dipartita è stata annunciata dall’amministrazione guidata da Nuccio Martire. «Altro dolore si aggiunge oggi per la nostra comunità! Con profondo cordoglio, annunciamo alla cittadinanza tutta la dipartita di un nostro concittadino con Covid-19. Lo stesso da…

Read More

CATANZARO “Una delle misure, infatti, è il Fondo Calabria di competitività (Fcc), che mette 50 milioni di euro a disposizione delle imprese calabresi. È il fondo di liquidità – rimarca l’esponente della Giunta regionale – che le aziende attendevano, e che è nato dall’intesa che, insieme alla presidente Santelli, abbiamo avuto con Unindustria Calabria. Si tratta di un fondo di rotazione che interviene nell’emergenza come struttura anticiclica, ma può servire a sostenere il sistema economico nei prossimi 5 anni. Anche qui, un sistema molto semplice, attraverso una piattaforma informatica che, in base all’ordine cronologico delle richieste, consentirà di attribuire alle…

Read More