Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “La nomina di Giuseppe Zuccatelli quale commissario alla sanità calabrese deriva da una scelta del ministro della Salute, Roberto Speranza, che personalmente non condivido per il metodo seguito e perché abbiamo sempre predicato rinnovamento e ricambio generazionale”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che precisa: “Ciononostante, al netto dell’improvvida tesi di Zuccatelli sull’inutilità delle mascherine, risalente allo scorso 27 maggio e da ultimo ritrattata, va anche evidenziato che da commissario del policlinico universitario di Catanzaro egli ha saputo fronteggiare il rettore dell’ateneo, struttura che sulla sanità calabrese continua a fare la parte del leone pur…

Read More

REGGIO CALABRIA “Sono a conoscenza dell’avvenuto depotenziamento, da parte del commissario Zuccatelli, del reparto di Malattie infettive del Policlinico Universitario – sottolinea Esposito – declassato a struttura semplice (sia pure in applicazione di una normativa, che però era stata emessa prima dell’emergenza sanitaria e della quale, per questo, si sarebbe dovuto rinviare l’attuazione), così come so che, sempre in piena pandemia, anziché rafforzare ed implementare il reparto di geriatria, ha previsto semplicemente di spostarlo tout court, dal Pugliese al Mater Domini (come dire: ‘spogliamo un santo e ne vestiamo un altro’!)”. “Da ieri mattina, valutando le reazioni di tutti gli…

Read More

REGGIO CALABRIA “Non conosco, nel dettaglio, l’attività fin qui svolta da Zuccatelli nel ruolo di commissario straordinario delle due aziende ospedaliere di Catanzaro – precisa Esposito – casualmente assegnatogli subito dopo la sua mancata elezione alla Camera dei Deputati”. “Ho notizia, a mezzo stampa – continua il consigliere regionale – della presunta illegittimità della sua nomina ad interim a Cosenza (superata dalle sue dimissioni ‘per ragioni strettamente personali’) e della continua diatriba tra lui ed il magnifico rettore dell’Università di Catanzaro, che ha avuto, come unico effetto, quello di impedire, ad oggi, l’attivazione, a Catanzaro, di un centro Covic (o,…

Read More

REGGIO CALABRIA Ancora Esposito: “Dopo gli anatemi di Conte sul commissario Cotticelli (pur da lui nominato e riconfermato con piena fiducia!) e la pezza ‘a colori’ dell’ex ministro Grillo (che, come spesso accade, è peggio del buco!), finalmente la Calabria ha un commissario ad acta indipendente, nuovo, selezionato con criteri rigidi e specchiati e che, solo occasionalmente, è stato recentemente candidato alla Camera per quella stessa lista che ha espresso l’attuale ministro alla Sanità, Roberto Speranza e l’ex segretario del Pd, Pier Luigi Bersani!”. “Pur rispettando la vicenda umana di Zuccatelli, attualmente positivo al Sars-COV-2 ed augurandogli una pronta guarigione…

Read More

REGGIO CALABRIA “Da ieri mattina, ricevo telefonate da amici che, confidando nelle mie ‘doti divinatorie’, mi chiedono predizioni sul loro futuro, per sapere cosa li attende riguardo a lavoro, famiglia, amore ma, soprattutto, salute! Questo, perché avevano evidentemente letto la mia nota stampa, di due giorni orsono, in cui (ancor prima della famosa intervista al generale Cotticelli!), esprimendo tutte le mie perplessità sul nefasto decreto Sanità (guarda caso approvato lo stesso giorno della classificazione in ‘zona rossa’ della Calabria!), riflettendo sull’occupazione ‘manu militari’ della sanità calabrese, tracciavo un perfetto identikit del futuro commissario, pur volutamente omettendone il nome (‘un soggetto,…

Read More

REGGIO CALABRIA “Nell’attuale situazione, al di là della solita carenza di personale, non è inoltre permesso all’utente e al medico che lo prende in cura – prosegue il capogruppo di Iric – usufruire a pieno, come metodica dialitica, della cosiddetta Dialisi Peritoneale, per la quale il percorso specialistico nefrologico deve svilupparsi prevedendo dei momenti ‘ospedalieri’. Ancora più rilevanti sono le criticità che riguardano i pazienti degenti presso l’ospedale Spoke di Polistena (RC) che devono essere trasportati dalle autoambulanze del 118 al Centro Dialisi di Taurianova, poiché si stenta ancora nella realizzazione dei due posti di Dialisi in emergenza, situazione emblematica…

Read More

REGGIO CALABRIA “È necessario assegnare con urgenza sei nuovi infermieri al Centro di Nefro-Dialisi di Taurianova (RC) dove, oltre alle necessità dettate dall’emergenza legata alla pandemia, si registra una carenza di personale che impedisce agli utenti di usufruire delle prestazioni sanitarie di cui hanno estremo bisogno”. A lanciare l’allarme è il capogruppo di ‘Io resto in Calabria’ in Consiglio regionale Marcello Anastasi, che fa sapere “di essersi già rivolto per iscritto al direttore sanitario dell’Asp di Reggio Calabria Antonio Bray”. “Il Dca n° 123 del 17 settembre scorso – spiega Anastasi – ha sancito, ad esempio, che al Centro di…

Read More

REGGIO CALABRIA In località San Gregorio di Reggio Calabria, durante un servizio di posto di controllo, gli agenti della Polizia di Stato hanno fermato un’autovettura Mercedes il cui conducente ha da subito assunto un atteggiamento che agli operatori è apparso particolarmente sospetto. I poliziotti, identificato l’uomo in P.A.P., 60enne reggino con pregiudizi penali, hanno proceduto a perquisizione personale e, durante l’attività, si sono accorti che il soggetto inviava un messaggio attraverso il proprio cellulare, e ne hanno intercettato il testo con il quale veniva chiesto di nascondere qualcosa che si trovava all’interno della propria abitazione. Con l’ausilio di altro personale,…

Read More

REGGIO CALABRIA Nel darne notizia l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, evidenzia “l’importanza di questo concreto risultato, ottenuto nonostante il difficile periodo di emergenza sanitaria e finanziaria”. “La Giunta regionale – ha detto ancora l’assessore – ha mantenuto tra le priorità questo investimento con la consapevolezza che la fruizione di questi mezzi migliorerà il livello qualitativo della mobilità interna con un ulteriore passo verso gli standard nazionali. Un altro tassello di un più ampio programma che la Giunta regionale sta portando avanti immaginando una mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata che allinei la nostra regione al resto del Paese, come ad…

Read More

REGGIO CALABRIA “Partirà da Reggio Calabria, alle 13.10 di oggi, il primo dei quattro treni ‘Pop’ previsti dalla convenzione sottoscritta nei giorni scorsi tra il dipartimento Infrastrutture della Regione Calabria e Trenitalia”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Ogni treno, della capacità di 500 passeggeri (con oltre 300 posti a sedere) e sei posti bici con prese elettriche di ricarica – è detto – è ecosostenibile e riciclabile fino al 97%. Prosegue, dunque, il rinnovamento del parco treni circolanti sulla rete ferroviaria regionale. I restanti tre treni entreranno in esercizio nei prossimi giorni e saranno…

Read More