CATANZARO “Il 7 novembre scorso – riporta ancora la nota – in considerazione delle difficoltà oggettive riscontrate dalle singole realtà sanitarie – al fine di velocizzare il processo di reclutamento e di evitare chiamate della stessa persona da parte di più aziende –, il delegato del soggetto attuatore ha provveduto a effettuare un’unica convocazione – secondo l’ordine della graduatoria trasmessa dalla Protezione civile – e acquisito l’opzione degli operatori per una delle cinque aziende sanitarie. Ciascuna azienda sanitaria ha infatti comunicato, nella giornata di lunedì 9 novembre, il numero delle figure sanitarie (medici, infermieri, assistenti sanitari e tecnici della prevenzione,…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “In esecuzione dell’ordinanza 709 (24 ottobre 2020) del capo della Protezione civile – si legge nella nota – il dipartimento della Prociv calabrese aveva pubblicato un apposito avviso finalizzato al reperimento, su base regionale, di operatori sanitari e addetti alle attività amministrative per garantire l’operatività del sistema di ricerca e gestione dei contatti dei casi di Covid-19. Il 2 novembre scorso, le aziende sono state autorizzate a conferire ai soggetti ricompresi nell’elenco relativo alla Regione Calabria – secondo l’ordine delle graduatorie redatte dalla Protezione civile – appositi incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, di durata…
CATANZARO “Un altro passo in avanti per il reclutamento di 64 nuove unità sanitarie e amministrative per potenziare il contact tracing dei casi di Covid-19 in Calabria”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza Covid-19, Antonio Belcastro – è detto – ha comunicato ai commissari delle Asp di Cosenza, Vibo Valentia, Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria, e ai vari responsabili dei dipartimenti di Prevenzione, il primo elenco di medici che hanno optato per una specifica azienda al fine del conferimento del relativo incarico”. (News&Com)
COSENZA “Stamattina all’Annunziata di Cosenza la situazione è tragica”. Lo afferma Luca Morrone, vice presidente del Consiglio della Regione Calabria nonché consigliere regionale di Fratelli d’Itialia. “Quarantaquattro pazienti Covid in attesa di ricovero – racconta – ma purtroppo i posti letto risultano esauriti. Urge disporre, in via straordinaria ed urgente, la riapertura di venticinque posti letto di sub-intensiva nell’Ospedale di Acri”. “Operazione fattibile – spiega Morrone – ad un costo risibile per l’idoneità della struttura ed il personale integrabile da parte dell’Asp per contrastare la pandemia in atto. Rivolgo il mio accorato appello al Commissario per la Sanità Zuccatelli ed…
REGGIO CALABRIA “Con l’avanzare dell’emergenza epidemiologica in Calabria, non potendo restare inerme dinnanzi ai calabresi che patiscono anche le inadempienze del sistema sanitario, mi sono prontamente operato affinché si possano attuare soluzioni rapide ed efficaci”. Lo afferma il segretario-questore dell’Assemblea regionale, Graziano Di Natale, annunciando: “Premetto che sulla sanità non esistono divisioni politiche. Proprio in quest’ottica ho appena concluso un vertice con il presidente f.f. della Giunta regionale, onorevole Spirlì, invitandolo a contattare il Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Coronavirus, presso la Protezione Civile, al fine di allestire gli ospedali da campo anche in Calabria come avviene in altre regioni…
VIBO VALENTIA “Fratelli d’Italia ha aderito alla manifestazione con cui i sindaci del Vibonese chiedono interventi concreti per affrontare le criticità che interessano le strutture sanitarie del territorio e per dare risposte urgenti ai cittadini per le attività di diagnosi e cura del coronavirus”. E’ quanto afferma la parlamentare Wanda Ferro, commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Vibo Valentia. “Anziché intervenire in maniera seria ed efficiente – aggiunge – per contrastare l’emergenza, con il reclutamento di personale medico e sanitario, la realizzazione di posti letto, il potenziamento dei laboratori che si occupano di processare i tamponi con personale e nuovi…
ROMA “Un percorso interrotto – afferma ancora la senatrice di Italia Viva – da provvedimenti presentati ai calabresi in pompa magna all’unico scopo di sostituire un commissario con un altro e mettere in mani diverse, politicamente parlando, la sanità calabrese. Un ulteriore flop che ora proprio gli artefici del danno cercano di mascherare gridando contro il loro stesso nominato e chiedendo ancora nomine di loro gradimento utilizzando nomi altisonanti come specchietti per allodole”. “Adesso certo è il momento di risolvere tante questioni e dare risposte ai calabresi – conclude Vono – sbloccando le risorse disponibili per le attrezzature e i…
ROMA “Ho proposto in Senato l’ istituzione di una commissione d’inchiesta sul commissariamento inefficace, ma continuamente in proroga, della sanità calabrese che possa esaminare e valutare le cause che disagi che da un decennio siamo costretti a subire affinché si comprenda the, al di là dei brogli veri e presunti, su cui è deputata a lavorare la magistratura, le responsabilità sono tante, a tutti i livelli, e non si può permettere che, sotto falsi alibi, ancora una volta, tutto ricada sulle spalle dei calabresi”. Lo annuncia la senatrice di Italia Viva Silvia Vono. “In Calabria – aggiunge – non abbiamo…
REGGIO CALABRIA “Non starò con le mani in mano – annuncia Di Natale -. Sento l’obbligo di tutelare quelle famiglie sofferenti abbandonate dalla politica. Sto per dirigermi a Cosenza affinché questa triste storia possa finire ma, soprattutto, perché questa povera figlia non deve essere lasciata sola”. “Come calabrese – conclude – mi ribello a questo andazzo e mi ritengo indignato. Se da un lato gli operatori sanitari, ai quali va il mio ringraziamento, sono in affanno, dall’altro c’è una giunta regionale immobile e confusionaria che pensa al prossimo appuntamento elettorale portando avanti quei temi che gli convengono ed abbandonando i…
COSENZA “Mi è stato recapitato il grido di disperazione di un padre di famiglia addolorato perché sua figlia, disabile, è chiusa in casa in attesa del risultato del tampone, dal 29 ottobre”. È quanto denuncia il segretario-questore dell’Assemblea regionale nonché consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’, Graziano Di Natale. “Si tratta di una bambina con disabilità cognitive – prosegue Di Natale – senza terapia, senza possibilità di socializzare per tutto questo tempo perché isolata in casa. Ad oggi, non si hanno notizie del tampone, addirittura non sapendo se sia a Cosenza o se sia stato smistato altrove”. “Dopo aver…