CATANZARO “L’assessore regionale ai Trasporti Domenica Catalfamo comunica che la Giunta regionale, nella seduta del 16 novembre, ha completato la programmazione di quasi 140 milioni di euro per il rinnovo del parco autobus dedicato al Tpl”. È quanto si legge in una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Dopo l’approvazione dei precedenti piani di investimento – è detto – arriva un ulteriore segnale che conferma la volontà di questa amministrazione a procedere verso una riforma organica, innovatrice e sostenibile del trasporto pubblico locale della Regione Calabria. E’ stato profuso uno sforzo enorme per rispettare i tempi e consentire…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA “Mio malgrado devo nuovamente rendere noto l’ennesimo paradosso verificatosi nella gestione della sanità calabrese. Nello specifico, ho appreso che l’Asp di Cosenza ha avviato una ricerca per laboratori privati al fine di processare i tamponi anziché potenziare quelli pubblici”. È quanto afferma il consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’, Graziano Di Natale, che così prosegue: “C’è gente in casa da settimane che attende l’esito del tampone”. “Un laboratorio di analisi, come quello dell’Ospedale di Cosenza, con tanti professionisti che operano con sacrificio ed abnegazione, che non regge la grande mole di lavoro e – denuncia Di Natale -…
VIBO VALENTIA I vigili del fuoco del Comando provinciale di Vibo Valentia sono intervenuti nella serata di ieri sulla corsia nord dell’autostrada A2 del Mediterraneo in prossimità dello svincolo di Sant’Onofrio per l’incendio di un semirimorchio che trasportava un container con componentistica per autoveicoli. L’autista del mezzo, accortosi dell’incendio causato verosimilmente dal surriscaldamento di uno degli assi del mezzo, ha arrestato la marcia a bordo carreggiata, chiamato i soccorsi e staccato la motrice. I Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, hanno attaccato e spento l’incendio che nel frattempo aveva coinvolto gli pneumatici e interessato parte del materiale contenuto all’interno del container.…
REGGIO CALABRIA “Un impegno che avevamo preso con l’utenza e le associazioni. La Giunta regionale si è spesa molto per confermare questa convenzione, che aveva bisogno di un nuovo impegno di spesa, ed è riuscita a portarlo a termine”. È quanto ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti, Domenica Catalfamo, oggi a Reggio Calabria per la partenza dell’ultimo dei 4 treni Pop, programmati entro il 2020, nell’ambito del contratto di programma sottoscritto fra Regione Calabria e Trenitalia. “I mezzi – ha spiegato Catalfamo – fanno parte dei 27 che partiranno entro il 2024. Si tratta di un treno innovativo, non solo…
CATANZARO “La vicenda della designazione del Commissario straordinario della Sanità calabrese ha ormai assunto aspetti francamente sconcertanti, rivelando una volta di più l’estrema difficoltà nel gestire questa fase delicatissima”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo. “Mentre infatti si sovrappongono dati molto preoccupanti sulla diffusione dei contagi da Covid-19 a nuove e antiche carenze nelle strutture e nell’organico del servizio sanitario regionale – denunciano – si assiste ad una incredibile telenovela vissuta, sembra, all’insegna di un’ingiustificabile improvvisazione. Del resto, i problemi lasciati incancrenire richiedono sempre…
CATANZARO “A causa di questa scellerata roulette russa – prosegue Esposito – in cui ogni giorno il commissario appena nominato si spara (metaforicamente!) un colpo alla tempia e cade a terra, la Calabria continua a rimanere in ‘zona rossa’, con gli ospedali in affanno, in carenza di personale medico e para-medico, senza tamponi e presidi adeguati. Nel contempo, accanto alla incalzante emergenza sanitaria, si leva alta la protesta sociale dei cittadini, chiusi in casa ad nutum e senza alcun sostegno, assistenziale ed economico e delle migliaia di esercenti che, pur dopo avere tentato di rialzarsi, con la forza e la…
REGGIO CALABRIA “Da qualche settimana, insieme a tutti i calabresi, sto assistendo – attonito- a quella che è ormai diventata una vera e propria farsa; mi riferisco, ovviamente, alla querelle della nomina del commissario ad acta della sanità calabrese, che ha definitivamente rivelato (se ancora residuasse qualche dubbio!) il livello del governo Conte, sempre più tenuto insieme da un unico collante: la poltrona”. Lo afferma Sinibaldo Esposito, consigliere regionale della Casa delle libertà. “Ogni giorno, scorrono in TV le immagini di interviste a parlamentari ed esponenti del governo giallo-rosso – aggiunge – che si affannano a rilasciare dichiarazioni in cui…
CATANZARO “Il governo Conte – sostiene Ferro – ha giocato troppo a lungo con la salute dei calabresi, è il momento di dire basta a lottizzazioni e colpi di teatro. Non si guardino le appartenenze di partito né gli effetti mediatici: la Calabria ha disperato bisogno di normalità, di competenza e soprattutto di coraggio”. “In Calabria ci sono tanti professionisti capaci di ricoprire questo ruolo – conclude – in cui serve capacità manageriale, esperienza in campo sanitario, libertà da condizionamenti di ogni genere, ma soprattutto la volontà di dare un contributo di passione ad una terra che merita rispetto e…
CATANZARO “Mi chiedo come un governo che dimostra tanta incapacità e superficialità nella semplice nomina di un commissario possa occuparsi di una questione complessa e delicata come la gestione della sanità in Calabria. Conte e Speranza hanno trasformato la vicenda del commissariamento in uno spettacolo da Bagaglino, ma mentre l’Italia intera ride per la sequela di presunti complotti, avvelenamenti, show negazionisti, telefoni che non squillano e crisi coniugali, i calabresi sono atterriti per un sistema sanitario che nel pieno di una pandemia è lasciato in mano ad una banda di incompetenti”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 2.385 (124 in reparto; 23 in terapia intensiva, 2. 238 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 775 (700 guariti, 75 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.180 (72 in reparto; 21 in terapia intensiva; 1.087 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 508 (461 guariti, 47 deceduti). Crotone: Casi attivi 669 (30 in reparto; 639 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 209 (203 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: Casi attivi 320 (15 ricoverati , 305 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 151 (141 guariti, 10 deceduti). Reggio Calabria: Casi attivi 2.917 (112 in reparto;…