Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Credo sia arrivato il momento di riconsegnare ai calabresi la possibilità di amministrarsi da soli, altrimenti il resto sarebbe un pregiudizio”. È quanto affermato oggi dal presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, nel corso della sua audizione in commissione Affari sociali della Camera sul Decreto Calabria. “Tre commissari ad acta – ha detto ancora – hanno dimostrato pubblicamente inadeguatezza personale ma anche l’inadeguatezza del commissariamento”. Quanto al Decreto Calabria, depositato alla Camera per la conversione in legge, secondo Spirlì presenta “misure particolarmente invasive delle competenze regionali” che, facendo seguito al primo, “confermano, aggravandole, le norme di regime…

Read More

REGGIO CALABRIA “Sono momenti delicati quelli che la Calabria sta attraversando nel contenimento della diffusione dei contagi da Covid 19 e nella predisposizione delle misure di accoglienza ospedaliera”. Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia Raffaele Sainato dopo il colloquio avuto quest’oggi con il direttore del dipartimento regionale Salute, Francesco Bevere. “In questo contesto – aggiunge Sainato – abbiamo lavorato e continuiamo a farlo per un servizio effettivo delle Usca e, contestualmente, per potenziare la rete delle cure domiciliari dei pazienti che non necessitano di ricovero, valorizzando e rafforzando l’insostituibile funzione dei medici di base e dei pediatri di…

Read More

CATANZARO “Ho appena inviato una nota al ministro Boccia (Affari Regionali) per puntualizzare una questione centrale in merito all’incresciosa vicenda del commissariamento sanitario, che desta sempre più amarezza e sconcerto. Al commissario che verrà, ritengo che il Governo debba affidare un mandato chiaro e con stringenti indicazioni prioritarie. A mio parere, oltre alla immediata assunzione di personale medico e paramedico, in cima a queste priorità, dovrebbe essere posta la questione della riapertura delle strutture ospedaliere chiuse negli anni passati e della rivalutazione degli ospedali cosiddetti di montagna”. È quanto dichiara il consigliere regionale nonché capogruppo Pd in Consiglio Mimmo Bevacqua,…

Read More

REGGIO CALABRIA “Vogliamo impegni precisi da parte del governo sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto e non mezze promesse come quelle a cui assistiamo da quasi mezzo secolo”. Lo dichiara il deputato della Lega, componente della commissione Trasporti alla Camera, Domenico Furgiuele. “Oggi, nelle Commissioni riunite alla Camera Trasporti e Ambiente – aggiunge – la maggioranza ha presentato una mozione unitaria frutto del malpalcismo tutto interno al governo giallorosso in cui l’assunzione di impegno per la realizzazione del Ponte non va oltre quella di ‘un’infrastruttura stabile’ tra Reggio Calabria e Messina. Decisamente molto poco. Vista la scarsa affidabilità e credibilità…

Read More

CATANZARO “Se non si interviene subito – aggiunge Aceto – ci saranno danni permanenti e duraturi poiché, la proliferazione senza freni dei cinghiali sta mettendo anche a rischio l’equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali. Studi ed esperienze relative all’elevata densità dei cinghiali in aree di elevato pregio naturalistico hanno messo in evidenza notevoli criticità in particolare per quanto riguarda il rapporto tra crescita della popolazione dei selvatici e vegetazione forestale. Proprio le modalità di ricerca di cibo attraverso una cospicua attività di scavo ben visibile sui campi coltivati provoca, infatti, anche su superfici naturali notevoli danni alla biodiversità”. “I cinghiali…

Read More

CATANZARO “Negli ultimi cinque anni, la presenza dei cinghiali in Calabria è ormai triplicata. Una situazione ormai davvero insostenibile che sta massacrando l’agricoltura e che arreca pericolo ai cittadini. La popolazione di cinghiali guadagna sempre più terreno rispetto alla presenza umana con un’alta concentrazione nelle fasce di territorio già segnate dalla tendenza allo spopolamento per l’indebolimento delle attività tradizionali”. Lo riporta una nota di Coldiretti Calabria. “Abbiamo rappresentato l’allarme al dipartimento Regionale Agricoltura, riferisce Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria, affinché si prendano, con urgenza provvedimenti concreti e spendibili. Abbiamo avuto rassicurazioni in merito, e confidiamo che il provvedimento sarà…

Read More

CATANZARO “La mancanza della vendita delle carni dovuta soprattutto alla chiusura della catena horeca – si legge ancora nella nota di Legacoop – la mancanza della vendita dei vitelli perché i commercianti hanno difficoltà a muoversi e quindi ad acquistare gli animali, stanno determinando maggiori oneri e spese a carico degli allevatori. Tutto ciò ha determinato la diminuzione di liquidità, difficoltà nella vendita con prezzi in caduta libera, ulteriormente aggravata dalla mancata proroga per l’assegnazione del carburante agricolo (un eccesso di burocrazia che pagano gli allevatori). Ricordiamo che la zootecnia da carne rappresenta un settore economico importante e fondamentale soprattutto…

Read More

CATANZARO “Si proceda alla richiesta di riconoscimento dello stato di crisi e calamità naturale per le aziende del settore della zootecnia che in questa fase di emergenza sanitaria ed economica sono state escluse dalle misure a sostegno diretto di competenze regionali”. E’ quanto affermano i vertici di Legacoop Calabria nell’esprimere “solidarietà a quanti operano in un settore fondamentale del tessuto economico calabrese che sta subendo ingenti danni a causa del Covid-19, oltre che dalla drammatica situazione creata dalla siccità, ma anche dall’indifferenza delle istituzioni competenti”. “Siamo vicini alle cooperative che operano nel settore della zootecnia – sostengono – rilanciamo la…

Read More

CATANZARO “Adesso è il momento di spingere tutti insieme, al di là dei colori della politica, per riattivare al più presto gli ospedali pubblici chiusi o e riqualificare quelli ridotti al lumicino a causa dei gravi tagli alla sanità, che hanno creato danni ai pazienti, agli utenti e al personale sanitario, costretto a salti mortali continui”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che informa: “Nel merito avevo già formulato e trasmesso una proposta concreta alla Regione e alla struttura commissariale, in occasione della cosiddetta prima ondata della pandemia, grazie alla fattiva collaborazione dell’esperto…

Read More

CATANZARO “Il dipartimento Presidenza, Settore Sport, su input del presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, che ha la delega in materia, nel giro di pochi giorni completerà una serie di liquidazioni a favore di 95 società dilettantistiche calabresi, per un totale di 103mila euro. Sono già stati liquidati, con due distinti decreti (del 13 e 16 novembre), circa 78mila euro per un totale di 33 associazioni sportive”. Lo rende noto l’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Sono inoltre previsti – è detto – ulteriori interventi a favore delle asd calabresi, la cui attività risulta completamente bloccata a…

Read More