CATANZARO “Credo sia arrivato il momento di riconsegnare ai calabresi la possibilità di amministrarsi da soli, altrimenti il resto sarebbe un pregiudizio”. È quanto affermato oggi dal presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, nel corso della sua audizione in commissione Affari sociali della Camera sul Decreto Calabria. “Tre commissari ad acta – ha detto ancora – hanno dimostrato pubblicamente inadeguatezza personale ma anche l’inadeguatezza del commissariamento”. Quanto al Decreto Calabria, depositato alla Camera per la conversione in legge, secondo Spirlì presenta “misure particolarmente invasive delle competenze regionali” che, facendo seguito al primo, “confermano, aggravandole, le norme di regime speciale”. Il presidente ff, dopo aver sostenuto che il commissariamento, in 18 mesi, “non ha prodotto alcun beneficio”, ha quindi ribadito la proposta di una “gestione condivisa” con il Governo, sottolineando che l’attuale classe politica “non ha alcun riferimento con un passato che ha offeso i calabresi”. (News&Com)
Live
- Trasporto scolastico, pubblicata la gara per l’affidamento dell’appalto
- Comunicato stampa comune di Nettuno – Piano di zona
- ELEZIONI, CATTANEO (FI): “PRESIDENZIALISMO PILASTRO DEMOCRAZIA. SINISTRA SENZA IDEE NE’ PROGRAMMI STRUMENTALIZZA PAROLE BERLUSCONI”
- Scattano gli Europei U18: l’Italia si misura sabato alle 11 con l’Irlanda
- Marginone torna a essere la casa del ciclismo giovanile con il Trofeo Carlo Alberto Pellegrini || Comunicato stampa e foto
- FIRMATO IL DECRETO DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DI ROMA
- Covid-19: Iss, online le indicazioni per la scuola dell’infanzia
- Comunicato stampa del 12 agosto 2022 – Atto vandalico ai danni della sede Cgil di Catania, la solidarietà della Ugl etnea: “Vicini ai colleghi sindacalisti, con loro continueremo l’impegno contro la violenza e per il rispetto delle regole”