CATANZARO “L’incontro fissato per oggi con la commissaria dell’Asp di Catanzaro dott.ssa Latella al quale avremmo dovuto partecipare il sottoscritto, il presidente del consiglio d’amministrazione dottor Gianni Parisi e il direttore sanitario dottor Antonio Capomolla del Sant’Anna Hospital di Catanzaro non si terrà”. Lo comunica il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro. “La notizia – aggiunge – mi è stata comunicata alle ore 20 di ieri, adducendo che la dott.ssa Latella non avrebbe alcun elemento di utilità da fornire e che la problematica sarebbe di competenza della Regione. Non ho ragione di dubitare che le cose stiano come appaiono,…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA “Tra poche ore sarò a Roma con la fascia tricolore a rappresentare Diamante insieme a tanti sindaci provenienti da tutta la Calabria”. Così il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno che continua: “La nostra regione, purtroppo, vive un momento difficilissimo, si trova a navigare in un mare in tempesta e sono le fasce tricolori a rappresentare un porto sicuro per i cittadini. Soli, a mani nude, lottiamo da sempre, e mai come ora contro un nemico subdolo perché invisibile. Siamo i soli a essere in prima linea a dare risposte concrete, il governo si affidi ai Sindaci, solo così…
COSENZA Per più di tre anni avrebbe minacciato ripetutamente di morte la ex compagna a cui inviava messaggi minatori. Per questo motivo i carabinieri della compagnia di Rende (CS) hanno arrestato e posto ai domiciliari un quarantatreenne di Cosenza con l’accusa di stalking. I militari hanno notificato all’uomo l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Cosenza in accoglimento di una richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica. Le indagini, avviate a seguito della denuncia della donna, ripetutamente vessata e minacciata, hanno evidenziato che l’uomo poneva in essere una serie di reiterate condotte finalizzate ad atterrire la vittima, talvolta anche con…
CATANZARO “Gli arresti domiciliari per il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Domenico Tallini, chiamano in causa quella classe politica calabrese che ha sempre rinunciato al rinnovamento. Il fatto conferma forse quei gravi timori che la compianta Jole Santelli aveva espresso al giornalista Peter Gomez”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che aggiunge: “Sono gravissimi gli addebiti nei confronti di Tallini, che per gli inquirenti avrebbe avvantaggiato la cosca Grande Aracri di Cutro in cambio di voti alle Regionali del 2014. La maggioranza politica della Regione Calabria ne esce travolta sul piano morale. Dunque si ripresenta…
CATANZARO “Sul piano politico e morale l’intero centrodestra della Calabria è devastato dalla notizia degli arresti domiciliari per Domenico Tallini, presidente del Consiglio regionale della Calabria, nell’ambito dell’ennesima inchiesta antindrangheta coordinata dalla Dda di Catanzaro, nello specifico contro la cosca Grande Aracri di Cutro”. Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Paolo Parentela e Giuseppe d’Ippolito, che aggiungono: “Secondo quanto riportato dalla stampa, sarebbe stato accertato il rapporto di scambio tra Tallini e la cosca, nel senso che il primo sarebbe intervenuto al fine di agevolare la consorteria in un progetto di reimpiego di capitali, ricevendone il sostegno alle…
COSENZA I rifiuti, scoperti dai carabinieri, erano costituiti principalmente da pneumatici e veicoli fuori uso, metalli ferrosi, scarti provenienti da elettrodomestici quali lavatrici, frigoriferi e RAEE in generale. Le indagini hanno accertato che il responsabile di tali illeciti è il titolare di un allevamento ovi-caprino del posto. In tale contesto è stata anche accertata l’occlusione di una strada vicinale senza alcun titolo e l’occupazione di una vecchia masseria utilizzata come ricovero del cospicuo allevamento di bestiame ma trasformata in una colonia fatiscente e degradata a causa della realizzazione abusiva di quattro manufatti rudimentali con lamierati ed amianto il cui letame…
COSENZA Svariate tonnellate di rifiuti speciali sversati in un fondo agricolo. A scoprirlo i carabinieri della stazione Forestale di Montalto Uffugo (CS) che hanno per questo sequestrato una vasta area agricola a Rota Greca (CS). In particolare il sequestro è avvenuto nel corso di un mirato servizio finalizzato al contrasto di illeciti nel settore agricolo e zootecnico, in località ‘Pietrebianche’ nel comune di Rota Greca (CS) dove i militari con la collaborazione del responsabile dell’ufficio tecnico Comunale e con l’ausilio di personale veterinario dell’Asp di Cosenza, hanno accertato all’interno di un terreno privato, l’esistenza di un’area di circa 5000 mq,…
CATANZARO Nell’ambito dell’operazione ‘Farmabusiness’ coordinata dalla Dda di Catanzaro sono finiti in carcere: Santo Castagnino, Giuseppe Ciampà, Elisabetta Grande Aracri, Salvatore Grande Aracri, Gaetano Le Rose, Giuseppina Mauro, Pancrazio Opipari, Salvatore Francesco Romano, Domenico Scozzafava e Leonardo Villirillo. Mentre i carabinieri hanno notificato l’ordinanza della misura degli arresti domiciliari a Pasquale Barberio, Paolo De Sole, Domenico Tallini (presidente del Consiglio regionale della Calabria), Raffaele Sisca, Domenico Grande Aracri, Tommaso Patrizio Aprile, Maurizio Sabato e Donato Gallelli. (News&Com)
CATANZARO Le emergenze investigate hanno riguardato l’operatività della cosca di ‘ndrangheta Grande Aracri di Cutro (KR) nell’area di origine e nel territorio catanzarese, con particolare riferimento alle iniziative imprenditoriali avviate in quest’ultima provincia mediante il reimpiego di capitali della cosca. In particolare, gli elementi raccolti nel corso delle indagini hanno permesso di: definire i nuovi assetti della cosca Grande Aracri dopo le operazioni che ne hanno colpito i principali esponenti e lo stesso capo Grande Aracri Nicolino; documentare la realizzazione e l’operativa da parte degli indagati, attraverso la preliminare intestazione fittizia di beni e utilità, di una rilevante progettualità imprenditoriale…
CATANZARO Operazione dei carabinieri in provincia di Catanzaro, Crotone e Roma nell’ambito dell’inchiesta denominata ‘Farmabusiness’ contro la cosca Grande Aracri di Cutro. In particolare i militari del comando provinciale di Catanzaro e Crotone hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro – Direzione distrettuale antimafia – nei confronti di 19 indagati, ritenuti presunti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, detenzione illegale di armi,…