CATANZARO I carabinieri della compagnia di Girifalco (CZ) hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria del Capoluogo un trentunenne girifalcese, ritenuto responsabile di aver tentato un furto all’interno della chiesa di San Rocco in via Roma, storico luogo di culto del paese dedicato al Patrono. Nella mattinata, con il volto coperto da mascherina chirurgica, l’uomo si è introdotto nell’edificio dal sagrato, approfittando dell’assenza di fedeli, poi si è diretto nella navata laterale e ha tentato di forzare con un flessibile una vetrina blindata contenente oggetti devozionali e monili in oro tributati ex voto. Non riuscendovi ha scassinato…
Autore: Redazione Calabria
VIBO VALENTIA L’evento, verificatosi alle ore 20:30 circa in loc. Casello Rosso della frazione Cassari di Nardodipace, ha visto coinvolti Ilario Ieraci e Ilario Antonio Tassone, i quali si sarebbero appostati in una curva, tra alcuni alberi ivi presenti, al fine di esplodere 4 colpi di pistola al passaggio dell’autovettura obiettivo dell’agguato. Uno solo di questi colpi è andato a segno non colpendo, però, l’autista della macchina. I due, subito dopo l’evento, si sono dileguati a bordo di un veicolo, una Fiat Panda di proprietà della famiglia Ieraci e condotta da Damiano, fratello di Ilario. Il quadro investigativo e le…
VIBO VALENTIA Tentato omicidio e porto abusivo di armi illegalmente detenute. Con queste accuse i carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Serra San Bruno (VV), unitamente al personale delle Stazioni di Vazzano (VV) e Arena (VV), hanno eseguito un provvedimento cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Vibo Valentia, Mario Miele, su richiesta della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, a firma del procuratore della Repubblica Camillo Falvo e del sostituto Corrado Caputo, nei confronti di tre persone. Si tratta di Ilario Ieraci, 21enne, Damiano Ieraci, 19enne e Ilario Antonio Tassone, 18enne, tutti residenti a Nardodipace (VV).…
REGGIO CALABRIA La direzione sanitaria dell’Asp di Reggio Calabria comunica che giorno 19 novembre 2020, sul Territorio Provinciale, sono stati sottoposti allo screening per “COVID19” 812 nuovi soggetti. Gli esami diagnostici, eseguiti presso il Laboratorio del Polo Sanitario Ex-INAM di via Willermin di Reggio Calabria, sono risultati positivi per 252 nuovi soggetti. I pazienti in ‘Assistenza sanitaria domiciliare’ sono monitorati quotidianamente dal servizio di igiene e sanità pubblica e dalle Unità speciali di continuità assistenziale in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Si raccomanda alla cittadinanza il rispetto delle misure pubblicate nei Dpcm…
CATANZARO “La scelleratezza di Morra non meriterebbe commenti. Ma non può restare impunita una volgarità così bassa nei confronti del presidente Jole Santelli”. È quanto dichiara il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, in merito alle dichiarazioni rilasciate a Radio Capital dal presidente della commissione nazionale Antimafia, Nicola Morra. “Politico di alto rango – aggiunge – prestigiosa avvocata, donna esemplare, eroica combattente contro il male peggiore, che non era il cancro, ma la malapolitica e la politica sciacquatrippe. Della sua patologia, privata, personale, non ne ha fatto scudo, né strumento: ognuno di noi, nascendo, ha in…
CATANZARO “La strumentalizzazione delle parole del presidente dell’antimafia Nicola Morra, fatta dal Centrodestra e attuata con un ‘taglia e cuci’ fatto ad arte è stato messo in piedi per cercare di uscire dall’angolo dopo il ciclone dell’arresto per concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso del forzista Domenico Tallini, presidente del consiglio regionale della Calabria”. Così in una nota la senatrice Rosa Silvana Abate, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione ‘Questioni regionali’. “La verità a volte può avere toni pesanti – aggiunge – ma resta senza ombra di smentita e oggi la realtà è che ci troviamo…
CATANZARO Detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Con questa accusa il personale del commissariato di Pubblica sicurezza di Catanzaro Lido e della Sezione Volanti della Questura di Catanzaro ha arrestato una coppia, rispettivamente, di anni 24 e 23 anni. In particolare, gli agenti si recavano presso l’abitazione dei predetti per eseguire una perquisizione domiciliare, avendo fondato motivo di ritenere che ivi vi fosse un’attività di spaccio, in quanto, nei giorni scorsi, avevano ivi notato la presenza di tossicodipendenti. Pertanto, appostatisi nei pressi, nel momento in cui accedeva all’abitazione un noto consumatore di sostanze stupefacenti, i poliziotti decidevano di…
REGGIO CALABRIA In seguito alla complessa istruttoria dibattimentale il pm Vincenzo lanni aveva chiesto per Domenico Popolizio, Giuseppe Brandimarte e Salvatore De Gennaro la condanna alla pena di 6 anni ed euro 26.000 per ognuno mentre per gli altri imputati, previa derubricazione del reato, aveva chiesto la prescrizione ed in subordine l’assoluzione. Il Tribunale accogliendo le tesi difensive, compresa l’eccezione formulata dall’avvocato Antonino Napoli di ne bis idem per Domenico Popolizio, già giudicato ed assolto per una condotta contestata anche nel presente processo, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di Domenico Popolizio, con riferimento al fatto giudicato con una…
REGGIO CALABRIA Si è concluso il processo Drug Store che ha visto imputati, davanti al Tribunale di Palmi (RC) presieduto da Manuela Morrone e con a latere i giudici Francesco Iacinto e Pina Porchi, Giacchino Cananzi (difeso dall’avv. Stefania Gullo), Santo La Rosa (difeso dall’avv. Renato Vigna) Fondacaro Nicolino (difeso dall’avv. Andrea Alvaro), Giuseppe Brandimarte (difeso dall’avv. Domenico Ascrizzi), Alfonso Brandimarte (difeso dall’avv. Domenico Ascrizzi), Giovanni Ventre (difeso dall’avv. Giuseppe Alvaro), Rocco Careri (difeso dall’avv. Michele Iaria), Pasquale Fururi (difeso dall’avv. Giovanni Vecchio), Domenico Popolizio (difeso dall’avv. Antonino Napoli), Gianluca Corica (difeso dall’avv. Maria Teresa Caccamo), Salvatore De Gennaro (difeso…
CROTONE “Come che sia, e se il MiBACT fosse chiamato a rispondere, e rispondere seriamente, ne sapremmo (forse) di più – sottolinea la senatrice – la sede dell’asta autorizza altri timori e considerazioni. La Gran Bretagna ha sempre difeso il proprio status di paradiso dei mercanti e dei collezionisti d’arte mondiale (antica e non), rifiutando di aderire anche a molte delle iniziative di controllo e repressione delle attività illecite afferenti a quel mondo, come il ‘Protection SYstem for Cultural Heritage’ (PSYCHE) che il nostro comando carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ha sviluppato in collaborazione con l’Interpol”. “Abbiamo chiesto, perciò – afferma…