REGGIO CALABRIA “La Conferenza dei Capigruppo, coordinata dal vicepresidente del Consiglio regionale Luca Morrone, ha fissato la prossima seduta dell’Assemblea per venerdì 27 novembre alle ore 14.00 e per sabato 28”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa del Consiglio regionale della Calabria. “All’ordine del giorno – si legge – la Presa d’atto delle dimissioni del Presidente del Consiglio Domenico Tallini; la surroga con il primo candidato dei non eletti nel collegio Centro nella lista Forza Italia e l’Elezione del Presidente del Consiglio. All’esame dell’Aula anche l’Assestamento di bilancio (che rientra fra le pratiche urgenti ed indifferibili) e l’approvazione dei Rendiconti…
Autore: Redazione Calabria
CROTONE “Apriamo un tavolo permanente per questo territorio. Diamo ai sindaci – ha affermato l’assessore all’Ambiente, Sergio De Caprio – la possibilità di progettare la rinascita per riportare la Calabria al centro del Mediterraneo”. “È importante prevenire», ha aggiunto l’assessore all’Istruzione, Sandra Savaglio: «Il nostro impegno c’è. Ci saranno una serie di seminari sull’ambiente. Ne stiamo parlando da questa estate. Inizieremo proprio con rischio idrogeologico, frane e inondazioni. I sindaci avranno l’assistenza delle Università”. Ad accogliere la Giunta regionale, il sindaco di Crotone Enzo Voce. “Il presidente Spirlì – ha detto – mi ha chiamato immediatamente dopo il disastro. Mi…
CROTONE “Credo che oggi – ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura e al Welfare, Gianluca Gallo – la risposta della Giunta sia un fatto storico e non una mera ritualità. Bisogna passare dalle parole ai fatti. Ho effettuato personalmente il sopralluogo in diverse aziende agricole. Speriamo che il Governo ci sia vicino il più possibile”. “C’era da ribadire – ha evidenziato l’assessore allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso – che lo Stato a Crotone c’è ed rappresentato da tutti, anche da noi oggi. È un anno da dimenticare ma siamo pronti a ripartire tutti insieme”. “L’incontro di oggi – ha commentato l’assessore al…
CROTONE “In questa fase, che è quella più importante, noi siamo a disposizione. Andranno da subito valutati i danni subiti, casa per casa. I ristori saranno il primo passo, poi verrà risarcimento del danno totale. Noi ci siamo”. È quanto ha dichiarato il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso dell’incontro, avvenuto questa mattina nella sala consiliare del Comune di Crotone, tra la Giunta regionale e i rappresentanti dei territori della fascia ionica colpiti dall’ultima ondata di maltempo. “Ringrazio tutti per la presenza, ma voglio innanzitutto ricordare – ha detto Spirlì – il presidente Jole Santelli, nel…
CATANZARO “Vorrei ricordare a tutti, amministratori locali compresi, che lo strumento dell’ordinanza regionale è di competenza unica del presidente della Regione. Anticipare provvedimenti o creare aspettative che non hanno corrispondenza con atti ufficiali, in un momento di grave emergenza come questo, arreca danno e crea una inutile confusione che non serve a nessuno. Io rispetto le istituzioni e, allo stesso tempo, chiedo che siano rispettate”. Lo afferma il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì. Quanto al centro Covid da allestire a Catanzaro, “i lavori di adeguamento e ripristino di ‘Villa Bianca’ – chiarisce Spirlì – sono seguiti quotidianamente…
CATANZARO “Ci stiamo adoperando – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – per garantire il nostro sostegno al settore agroalimentare che, nonostante le forti penalizzazioni dovute alla pandemia, continua a trainare l’economia regionale. Dall’inizio dell’anno a oggi Arcea ha immesso nel circuito della liquidità più di 180 milioni”. “Il lavoro degli uffici regionali – conclude Gallo – proseguirà senza sosta, per assicurare certezze e risorse al mondo agricolo calabrese”. (News&Com)
CATANZARO “Continuare a garantire liquidità al settore agroalimentare. È questo l’obiettivo della Regione Calabria, che punta così a salvaguardare il settore primario, ancor più nella fase di grande difficoltà presente”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “A tal proposito, oggi l’organismo pagatore Arcea – è detto – in collaborazione con il dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari, ha mandato in pagamento il decreto n. 102, un saldo automatizzato relativo a diverse annualità delle misure a superficie del Programma di sviluppo rurale 2014/2020, tra le quali la misura 10 ‘Pagamenti agro-climatico-ambientali’, la 11 ‘Agricoltura biologica’, la 13…
REGGIO CALABRIA “Verranno, altresì, analizzati – aggiunge la nota del Consiglio regionale calabrese – i dati relativi alla popolazione detenuta; all’assistenza sanitaria penitenziaria, divenuta ancor più prioritaria e complessa con l’avvento del Covid-19; all’accesso ai benefici penitenziari ed alle difficoltà connesse al trattamento rieducativo, argomenti tutti contenuti all’interno della Relazione annuale del Garante”. “La presentazione di questa prima Relazione è segnata, tuttavia, da un futuro inedito, tanto fuori quanto dentro i luoghi di privazione della libertà – sottolinea Agostino Siviglia -, ragion per cui si imporranno risposte altrettanto inedite, capaci di assicurare tempestività d’azione ed efficacia a lungo termine. L’avvento…
REGGIO CALABRIA “Venerdì prossimo 27 novembre alle ore 11:00, sarà presentata in videoconferenza dall’Aula ‘Giuditta Levato’ di Palazzo Campanella ed in diretta streaming sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/garantedetenutiregionecalabria – la Relazione annuale del Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Agostino Siviglia”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa del Consiglio regionale della Calabria. “All’iniziativa, coordinata dal responsabile dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale Romano Pitaro – è detto – interverranno, in collegamento video, il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) Bernardo Petralia ed il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale Mauro Palma. In…
CATANZARO Le indagini, con le quali erano stati raccolti molteplici elementi che avevano permesso di ritenere esistente un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di innumerevoli reati di bancarotta fraudolenta e di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ai danni dell’erario, avevano disvelato un artificioso sistema fraudolento posto in essere da alcune società con sede a Lamezia Terme, Milano e Torino e riconducibili al ‘Gruppo Mercuri’, nota famiglia imprenditoriale lametina. Era stato accertato, infatti, che talune loro società, dopo aver accumulato consistenti debiti di natura tributaria e contributiva, negli anni antecedenti alla dichiarazione di fallimento, erano state svuotate di tutti i…