COSENZA Questi ultimi venivano escussi a sommarie informazioni, da cui si evinceva che pagavano in nero una somma di denaro di circa 100 euro mensili al proprietario dello stabile per occupare alcune camere degli appartamenti insistenti nello stabile. Anche i restanti stranieri regolari si trovavano tutti dimoranti nel palazzo, senza contratti di locazione ed elargendo somme di denaro in nero. Gli ispettori dell’Asl si occupavano, invece, della constatazione delle precarie condizioni igienico sanitarie degli alloggi. Gli irregolari, inoltre, venivano avviati presso l’Ufficio Immigrazione della locale Questura per regolarizzare la loro posizione, mentre uno di questi, già colpito da un ordine…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro (CS), coadiuvati dalla squadra d’intervento operativo di Vibo Valentia e con il supporto dell’Asp di Cosenza hanno deferito un imprenditore 50enne del posto per l’ipotesi di reato di favoreggiamento della permanenza illegale di extracomunitari nello stato italiano. I militari, dopo aver compiuto servizi di osservazione nei giorni precedenti, individuavano un intero stabile, sito nella frazione marinara di Schiavonea, in cui dimoravano soggetti extracomunitari. Ritenendo potessero esserci soggetti clandestini a cui venivano affittati in nero appartamenti o camere e che le condizioni igienico sanitarie potessero essere particolarmente critiche, si decideva di intervenire. Circa…
CROTONE Dinanzi a questo disastrato scenario scrive Pitaro, “a cui si aggiungono i danni agli operatori commerciali, agli agricoltori e alle abitazioni private”, il consigliere regionale chiede al Presidente ed alla Giunta regionale “quali provvedimenti si intendano adottare al fine di: a) programmare, quantificare e stanziare gli importi necessari per avviare i lavori di ripristino idrogeologico delle SS.PP. 53 e 16 e degli altri tratti la cui impraticabilità sta provocando, ormai da anni, disagi notevoli e danni seri e gravi alla popolazione interessata e al fine di ripristinare la effettiva praticabilità delle dette SS.PP. 53 e 16; b) procedere alla…
CROTONE “Uguale sorte – sottolinea Pitaro – è toccata alla S.P. 16, per il cui ripristino idrogeologico nel 2012 erano stati stanziati 24 mila euro finalizzati al rifacimento di due grossi muri crollati sempre a seguito di due grosse frane, lasciando così isolato il paese dei 5 colli; anche la strada comunale ‘Manche’ è da diversi anni chiusa alla circolazione a causa di una grossa frana che ha danneggiato la carreggiata in prossimità di una curva impegnativa, impedendone la percorribilità; non trascurabili sono i disagi per le strade interpoderali che collegano le campagne al comune di Strongoli e alla Marina,…
REGGIO CALABRIA “Del dissesto idrogeologico calabrese, noto fin dai tempi di Giustino Fortunato, non ci si può occupare solo nell’emergenza. Anzi bisogna scongiurare la sottovalutazione dei pericoli e investire in opere di difesa, prevenzione e sicurezza. Pertanto, mentre si fronteggiano i danni arrecati nel Crotonese, è necessario che la Regione assicuri che vi sia una programmazione aggiornata di salvaguardia del territorio calabrese e di efficace prevenzione e, al contempo, informi i cittadini su quanto si sta facendo per il rischio idrogeologico, sulle risorse disponibili e sugli interventi in corso”. Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro in…
CATANZARO “La gestione dell’emergenza Covid in Calabria spetta al nuovo commissario alla Sanità regionale, Guido Longo, cui per le vie brevi abbiamo già chiesto di coordinare la programmazione dei reparti e posti Covid al fine di tutelare a modo il diritto alla salute e di allontanare possibili frizioni istituzionali e rischi per i pazienti”. Lo affermano, in una nota congiunta, il deputato M5S Francesco Sapia e il consigliere regionale del Partito democratico, Carlo Guccione che precisano: “Questo è il momento del metodo e della collaborazione nell’interesse esclusivo dei calabresi, che non possono subire scelte impulsive nate nel periodo in cui…
CATANZARO “Spezzare le catene che molte volte condizionano il destino di tanti bambini – dice l’assessore Gallo – è essenziale per assicurare loro giustizia sociale e pari opportunità, impedendo che debbano rinunciare ad ogni sogno o prospettiva futura per il solo fatto di appartenere a nuclei familiari vicini o intranei alla criminalità organizzata. Aggiungiamo dunque un tassello importante nel mosaico della rete di protezione sociale, dando peraltro piena attuazione alle previsioni della legge regionale per il contrasto della ‘ndrangheta”. “Nello specifico, attraverso il protocollo sottoscritto e le risorse finanziarie disponibili, sarà possibile realizzare attività di rieducazione e reinserimento sociale di…
CATANZARO “Strappare bambini e adolescenti a contesti di criminalità organizzata, favorendone il reinserimento sociale attraverso percorsi educativi e lavorativi mirati. Questo l’obiettivo alla base dell’intesa siglata nei giorni scorsi tra la Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Tutela della Salute, diretto da Francesco Bevere, ed il Dipartimento della Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia, rappresentato da Isabella Mastropasqua, responsabile del Centro per Giustizia Minorile della Calabria”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’intesa, frutto del lavoro di approfondimento e concertazione portato avanti dal Settore Politiche Sociali, sarà sostenuta nella sua fase attuativa con uno stanziamento di…
REGGIO CALABRIA I carabinieri a Polistena (RC), hanno denunciato due reggini, di appena 21 e 17 anni, per possesso di materiale esplodente, trovati in possesso di 200 candelotti pirotecnici artigianali. In particolare, durante gli ordinari controlli stradali, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Taurianova (RC), hanno fermato una autovettura con a bordo i due giovani, che si erano mostrati fin da subito, piuttosto preoccupati e ansiosi. I carabinieri hanno quindi proceduto ad un controllo più attento, notando proprio ai piedi del passeggero due sacchi in plastica contenenti numerosi candelotti, risultati essere materiale pirotecnico artigianale, privo di qualunque marchiatura…
COSENZA “Come avevo annunciato, a seguito di comunicazione pervenutami dall’Asp di Cosenza nei giorni scorsi, sono arrivati, questa mattina, i quattro letti per il reparto di Terapia intensiva dell’Ospedale di Paola. Ho voluto esserci, al loro arrivo, per ribadire, ineccepibilmente, quanto debba essere mantenuta alta l’attenzione, non solo per il presidio ospedaliero paolano, per il quale comunque non abbasserò la guardia, ma per tutto il nostro territorio senza campanilismi”. Lo afferma il consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’ Graziano Di Natale, che così prosegue: “In attesa del completamento logistico degli allestimenti è necessario proseguire, tutti insieme, la battaglia per…