CATANZARO I calabresi saranno chiamati a ritornare alle urne per San Valentino. È stato infatti firmato il decreto dal presidente della giunta facente funzione, Nino Spirlì, con il quale sono state indette le Regionali per il prossimo 14 febbraio. Ora si attende solo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Calabria per rendere pubblica l’indizione delle elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio. La scelta della data, già invocata dalla stessa maggioranza che regge provvisoriamente la Regione, arriva dopo il via libera del presidente della Corte d’Appello di Catanzaro. Così a meno di un anno dalle precedenti consultazioni…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “L’incontro con il prefetto Longo – ha spiegato ancora il presidente Spirlì – è stato soddisfacente. Ci siamo capiti subito perché abbiamo lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di risolvere questo annoso problema. La sanità, in questo momento, non è in emergenza solo per il Covid, ma anche per quanto riguarda tutte le altre patologie. Il prefetto mi ha rassicurato sulla sua voglia di condividere il percorso, e questo è molto importante. Bisogna che si lavori tutti quanti insieme”. “So – ha aggiunto Spirlì – che la gente di Calabria apprezzerà quello che si andrà a fare nelle…
CATANZARO “Il Governo ha fatto un’ottima scelta e noi siamo assolutamente disponibili alla collaborazione”. È quanto ha affermato il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, al termine dell’incontro con il neo commissario ad acta della Sanità, il prefetto Guido Longo, avvenuto questo pomeriggio nella Cittadella di Catanzaro. “Comincia oggi la mia avventura in Calabria. Ho sentito di incontrare subito il presidente Spirlì perché – ha detto Longo – senza la collaborazione di tutti non si va da nessuna parte. È ovvio che ci confronteremo sempre e che ci aiuteremo a vicenda”. “La priorità – ha chiarito…
COSENZA “A tal proposito, inoltre, l’esponente del centrodestra calabrese – è detto nella nota – ricorda proprio la manifestazione dell’agosto 2019, quando, in qualità di sindaco di Orsomarso, fece sentire la sua voce insieme ad altri colleghi per chiedere che la pratica venisse sbloccata. Ora, anche alla luce dell’interlocuzione avviata e mai interrotta tra Comune e Regione, si è giunti a questo step grazie all’iter ‘sbrogliato’ proprio dalla Regione, che, procedendo alla risoluzione contrattuale in essere con il soggetto privato, che avrebbe dovuto realizzare l’opera, ha riconsegnato le aree al Comune e contestualmente concesso un finanziamento destinato alla messa in…
COSENZA “Un passo importantissimo è stato compiuto per rilanciare in maniera concreta l’iter per la realizzazione del porto di Diamante (CS)”. Lo afferma il consigliere regionale Antonio De Caprio nell’annunciare che la Regione Calabria ha provveduto a sbloccare il procedimento per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza dello scalo dell’importante centro tirrenico cosentino. “Si tratta di una risoluzione contrattuale – si legge nella nota – con l’imprenditore che avrebbe dovuto realizzare l’opera, provvedimento atteso da anni, oggi reso possibile grazie ad un’iniziativa assunta a suo tempo dal presidente Jole Santelli di comune accordo con il consigliere De Caprio, punto…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.107 (106 in reparto Azienda ospedaliera Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano e 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 18 in terapia intensiva, 3.953 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 968 (847 guariti, 121 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.653 (72 in reparto; 14 in terapia intensiva; 1.567 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 765 (702 guariti, 63 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 1025 (40 in reparto; 985 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 535 (522 guariti, 13 deceduti). Vibo Valentia: CASI ATTIVI 642 ( 16 ricoverati, 626 in isolamento…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 270 nuovi casi Covid e 14 decessi. Con gli ultimi contagi sale così la conta sia delle persone che hanno contratto il virus dall’inizio della pandemia sia quello delle morti. In particolare i casi registrati nella regione fino ad oggi sono 16.714 (+ 270 rispetto a ieri), mentre il numero dei morti sale a 295. I casi attualmente positivi al coronavirus in Calabria sono 10.970. Ad oggi sono stati sottoposti a test 354.571 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 364.247 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test) di…
CATANZARO Nello specifico è stata chiesta la condanna di Vincenzo Aloi, 20 anni e 160mila euro di multa; Raffaele Campagna, 20 anni e 160mila euro di multa; Marco Ciano, 3 anni e 10mila euro di multa; Agazio Geracitano, 12 anni e 90mila euro di multa; Ozan Kanat, 8 anni e 60mila euro di multa; Michael Leoci, 8 anni e 60mila euro di multa; Mauro Masciari, 8 anni e 60 mila euro di multa; Giuseppe Notaro, 20 anni e 160mila euro di multa; Antonio Francesco Pittelli, 4 anni e 20mila euro di multa; Pietro Procopio, 18 anni e 120mila euro di…
CATANZARO Trenta condanne dai 20 ai due anni di reclusione sono state chieste dai sostituti procuratori della Dda di Catanzaro Veronica Calcagno e Vito Valerio nei confronti degli imputati implicati nel processo, con rito abbreviato, ‘Last Generation’ istruito dall’antimafia contro i ‘rampolli’ della cosca Gallace di Guardavalle che, stando all’accusa, avrebbero gestito il traffico di stupefacenti nel Catanzarese. Fiumi di droga – cocaina, hashish e marijuana – che avrebbero dovuto coprire in particolare le “esigenze” del mercato estivo del soveratese. Dall’inchiesta è emerso che il quantitativo di droga sul quale l’organizzazione poteva contare era talmente elevata da coprire non solo…
REGGIO CALABRIA “Dal neo Commissario alla sanità, oggi in Calabria, a cui diamo il benvenuto e l’augurio di buon lavoro, i cittadini si attendono che faccia, in tempi rapidi, chiarezza sulle tante vicende da cui dipende l’esito del contrasto efficace al Covid-19 e il diritto alla salute dei calabresi previsto dalla Costituzione”. Lo dice il presidente del Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo, che aggiunge: “Lasciamoci alle spalle le troppe polemiche che negli ultimi tempi hanno generato confusione e disorientato i calabresi e sperando che da parte del Governo vi sia finalmente un’attenzione puntuale, corroborata da segnali concreti anche in relazione agli…