Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA “Condivido e sostengo l’appello dei 27 editori che propongono alla Regione Calabria di distribuire 60mila copie di volumi nelle biblioteche calabresi. È un’iniziativa indispensabile per sostenere il comparto dell’editoria, tra i più colpiti dalla crisi e finora non interessato ad alcuna iniziativa di ristoro da parte della giunta regionale”. Lo afferma il consigliere regionale Nicola Irto (Pd) che prosegue: “Gli editori calabresi non chiedono provvidenze a fondo perduto ma propongono un grande piano che potrebbe consentire di arricchire le biblioteche della nostra regione fornendole di volumi calabresi, il cui approvvigionamento è sempre più raro. Ritengo che questa possa…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il Governo ascolti il grido dei lavoratori e delle imprese del turismo, uno dei settori più colpiti dalle conseguenze della diffusione del Covid-19 e dalle restrizioni/chiusure imposte dall’andamento della pandemia; settore questo che, in Calabria, si trova letteralmente in ginocchio a causa della completa esclusione da qualunque tipologia di aiuto economico del Governo”. Così il consigliere regionale di Forza Italia Raffaele Sainato, sulla crisi del settore turistico. “La Regione Calabria ha già varato misure a sostegno del settore – aggiunge – ma c’è ancora bisogno della vicinanza delle istituzioni attraverso contributi e supporti mirati. Per questo mi faccio…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.621 (84 in reparto Azienda ospedaliera Cosenza; 13 in reparto al presidio di Rossano e 20 al presidio ospedaliero di Cetraro; 7 ospedale da campo; 9 in terapia intensiva, 4.488 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.789 (1.618 guariti, 171 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.397 (22 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 18 in reparto al presidio ospedaliero di Lamezia Terme; 10 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 3 in terapia intensiva; 1.344 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.421 (1341 guariti, 80 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 737…

Read More

CATANZARO Ci sono stati 175 nuovi casi di Coronavirus in Calabria e 3 decessi nelle ultime 24 ore. Mentre diminuisce il numero dei pazienti ricoverati (-11) e posti in isolamento domiciliare (-189). Così come cresce il dato sulle persone guarite: +372 ed i casi attualmente attivi in regione sono 9.122. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14, Catanzaro 58, Crotone 1, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 91.Le persone risultate positive al Coronavirus, dall’inizio dell’epidemia in Calabria, sono 20.137 (+175 rispetto a ieri). In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 387.987 soggetti per un totale di tamponi…

Read More

CATANZARO “È con questa visione che il progetto Greenland – si legge nella nota – ha stabilito un numero di azioni di formazione incisive per i neet (giovani che non seguono corsi d’istruzione, non lavorano, né si formano) e per le donne, all’interno di una cornice di Economia verde e circolare (Gace) con politiche d’innovazione durature e significative. Greenland si propone di garantire che gli organismi pubblici e privati che svolgono un ruolo chiave nel mercato del lavoro siano coinvolti attivamente in questo processo con l’obiettivo di creare opportunità e competenze necessarie a sviluppare politiche di innovazione”. “Il progetto europeo…

Read More

CATANZARO “I partner del progetto strategico europeo ‘Greenland’ (competenze verdi per uno sviluppo sostenibile), a cui la Regione Calabria partecipa come capofila attraverso il dipartimento Programmazione unitaria – settore Cooperazione, si incontreranno online i prossimi 16 e 17 dicembre per dare il via ufficiale ai lavori”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria che aggiunge: “L’incontro si sarebbe dovuto tenere in presenza presso le sedi dei partner greci ma, a causa delle restrizioni per l’emergenza Covid-19, il kick off meeting avverrà sulla piattaforma digitale Cisco Webex”. “L’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo della Regione, Fausto…

Read More

CATANZARO “C’è un clima di sfiducia. Secondo 8 imprese calabresi su 10 (80%) ci vuole almeno un anno per vedere in Italia i soldi del Recovery Plan europeo che servono a fare fronte ai danni all’economia causati dall’emergenza Covid”. E’ quanto emerge dalla prima indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su un campione nazionale di aziende rispetto alle risorse in campo per attutire gli effetti del virus sul sistema produttivo. “Il rischio è che gli aiuti di Bruxelles arrivino troppo tardi per recuperare il terreno perso e difendere i livelli occupazionali considerato che – evidenzia Uecoop – a marzo scade…

Read More

CATANZARO “L’agroalimentare è – precisa la Coldiretti – la voce più importante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno ma il crollo del budget per la tavola del Natale è solo la punta dell’iceberg delle difficoltà in cui ci troviamo con oltre 80mila calabresi che per le feste di Natale sono costretti addirittura a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari a causa della crisi economica legata al Covid”. “Fra i nuovi poveri nel Natale al tempo del Covid – sottolinea la Coldiretti – ci sono…

Read More

CATANZARO “Questo emerge dall’indagine Coldiretti/Fondazione Divulga diffusa in occasione dell’Assemblea della Coldiretti che ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola. “L’Italia riparte dagli eroi del cibo” questa la linea conduttrice. In altre parole viene tagliata – spiega Coldiretti – una portata su tre rispetto ai lunghi pranzi degli scorsi anni. A pesare – sottolinea la Coldiretti – è l’invito a festeggiare tra conviventi e a ridurre drasticamente il numero delle persone a tavola, che significa di fatto maggiore sobrietà con meno brindisi ed un netto taglio delle portate.…

Read More

CATANZARO “Per contrastare le nuove povertà e il disagio sociale, frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dalla dagli agricoltori di Campagna Amica – Coldiretti ai più bisognosi nell’ambito dell’iniziativa la ‘spesa sospesa’ che è in atto nei mercati di Campagna Amica di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria”. Lo riporta una nota di Coldiretti Calabria. “Inoltre – riferisce Coldiretti – in collaborazione con diverse associazioni di volontariato che si occupano di disagio e assistenza ai poveri, sono stati distribuiti pacchi di pasta…

Read More