Autore: Redazione Calabria

CATANZARO È la stazione di Monasterace-Punta Stilo, in provincia di Reggio Calabria, con un valore di 170,8 mm, ad aver registrato la precipitazione più elevata nel weekend da poco concluso, seguita dalla stazione di Petronà, in provincia di Catanzaro, con 107,4 mm, e Soverato con 92,6 mm. A registrarlo la rete meteorologica regionale del Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal che ha seguito H24 la perturbazione che ha determinato precipitazioni intense, soprattutto sul versante ionico e in particolare sulle zone costiere. Il centro funzionale Multirischi, diretto dall’ing. Eugenio Filice, ha diffuso questa mattina un report sintetico, consultabile sul sito web istituzionale dell’Arpacal…

Read More

COSENZA Per il presunto responsabile è scattata la denuncia alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Cosenza. Le ipotesi di reato contestate all’uomo vanno dall’uccellagione, alla cattura e detenzione di fauna particolarmente protetta poiché ricompresa nell’allegato II della Convenzione di Berna, all’uso di mezzi vietati come il richiamo elettro-acustico e le sostanze adesive oltre che al delitto di furto venatorio in quanto la fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato. Grazie alle attività investigative della Polizia provinciale, sono almeno una decina le persone già deferite per questo genere di reati sul territorio della Sila. I controlli degli…

Read More

COSENZA Gli agenti della Polizia provinciale di Cosenza in servizio al distaccamento di San Giovanni in Fiore (CS), nell’ambito di mirati servizi di contrasto del bracconaggio e di controllo del territorio della Sila, nelle campagne di San Giovanni in Fiore, hanno individuato in flagranza di reato un cinquantaquattrenne del posto, mentre stava praticando l’illecito esercizio dell’uccellagione utilizzando un richiamo elettronico e dei rami invischiati di colla con la finalità di catturare in modo indiscriminato uccelli appartenenti a specie particolarmente protette. Gli agenti, dopo aver documentato i fatti grazie anche a strumentazioni tecniche, sono entrati in azione interrompendo la condotta illecita…

Read More

CROTONE I carabinieri della locale Stazione di Cutro (KR) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa del divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa dal Tribunale di Crotone nei confronti di un 36enne originario di quel centro, ma residente nel nord Italia. Detto provvedimento recepisce appieno le risultanze emerse dalle indagini, in relazione a diversi episodi di maltrattamenti, commessi dall’uomo nei confronti di sua madre settantaduenne, vittima di gravi ingiurie e umiliazioni fisiche e morali, che hanno determinato l’attivazione della procedura di tutela delle vittime della violenza domestica e di genere – codice rosso. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA Sono 51 i migranti – tra cui una bambina di meno di un anno di età – sbarcati nella notte nel Porto di Roccella Ionica dopo un’operazione di soccorso in mare effettuata dai militari della Guardia Costiera a circa 70 miglia di distanza da Capo Spartivento, nella Locride. I profughi, di varie nazionalità, si aggiungono ai 26 soccorsi al largo di Bovalino e giunti poco prima dell’alba di domenica. Prima di essere soccorsi in mare i migranti, tra cui anche 4 donne e altri 4 minori, si trovavano a bordo di una barca a vela in balia del…

Read More

CROTONE Nel corso della serata di ieri, 9 settembre, i carabinieri della Compagnia di Cirò Marina (KR) unitamente ai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone hanno tratto in arresto in flagranza per il reato di possesso di documenti d’identificazione falsi, due uomini e una donna, tutti di circa 30 anni che, verosimilmente dopo essere sbarcati in maniera clandestina poco prima sulle coste cirotane, erano in procinto di darsi alla fuga presso la stazione ferroviaria di Strongoli. La sinergica attività operativa dei militari intervenuti ha permesso il loro rintraccio e la conseguente identificazione. In tale circostanza, però,…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 242 (24 in reparto, 4 in terapia intensiva, 214 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.875 (10.726 guariti, 149 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.522 (49 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.469 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.733 (24.116 guariti, 617 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 350 (12 in reparto, 0 in terapia intensiva, 338 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.295 (7.187 guariti, 108 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.348 (71 in reparto, 6 in terapia intensiva, 2.271 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.690 (25.319 guariti, 371 deceduti). Vibo…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 304 nuovi casi e 4 decessi da Coronavirus. Si segnala una diminuzione dei ricoveri nei reparti (-4) e un nuovo ingresso nelle terapie intensive. Mentre sono 302 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 5.090 i casi attivi di infezione di cui 4.909 si trovano in isolamento domiciliare, 167 ricoverati in reparto e 14 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 7 a Catanzaro, 96 a Cosenza, 30 a Crotone, 167 a Reggio Calabria, 0 a Vibo Valentia e 4 provenienti…

Read More

COSENZA “Si è, inoltre, stabilito congiuntamente – prosegue la nota – di operare un costante monitoraggio nelle prime due settimane dall’inizio delle attività didattiche finalizzato alla verifica dell’attuazione delle misure adottate con il nuovo Piano e di ogni eventuale variazione degli scenari di riferimento anche al fine di apportare, ove necessiti, una rimodulazione del Documento adottato. Nello stesso documento, infine – conclude la nota – è stato disposto di prestare la massima attenzione al rispetto delle misure anti covid. In particolare, a bordo dei mezzi, il rispetto sarà garantito dai conducenti, mentre, nelle piazzole di fermata dei bus, soprattutto nei…

Read More

COSENZA “La Prefettura di Cosenza nella serata di ieri, al termine di una serie di riunioni del Tavolo di Coordinamento Scuola-Trasporti, presieduti dal Prefetto, dottoressa Vittoria Ciaramella, ha approvato il nuovo Documento operativo per il raccordo degli orari delle attività didattiche e del Trasporto pubblico locale in vista della riapertura del nuovo anno scolastico”. Lo riporta una nota della Prefettura di Cosenza. “Ai vari incontri, in videoconferenza – è detto – hanno partecipato i delegati  dell’amministrazione provinciale di Cosenza e del Comune capoluogo, il Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, il dirigente  del dipartimento Infrastrutture, Lavori e…

Read More