Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Rapinarono un uomo sul lungomare di Catanzaro. Con questa accusa i carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido, coadiuvati dai colleghi delle Stazioni S. Maria e Bellamena hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Catanzaro per rapina, D.A. e K.H. entrambi cittadini marocchini 23enni, residenti da tempo nel capoluogo e già noti alle FF.PP.. L’attività investigativa della Stazione di Catanzaro Lido ha avuto origine dalla denuncia di un cittadino pakistano, lavoratore stagionale in un esercizio commerciale di Catanzaro Lido, che a Ferragosto, mentre si trovava sul Lungomare Pugliese sul proprio monopattino, era stato fermato…

Read More

REGGIO CALABRIA A Roccella Jonica (RC), nei giorni scorsi, i carabinieri, nell’ambito di mirata attività volta a contrastare il fenomeno illecito della produzione di sostanze stupefacenti, posta in essere ad ampio raggio nelle zone rurali, con il supporto dei militari dello Squadrone Carabinieri Cacciatori Calabria, hanno rinvenuto due piantagioni di canapa indiana. Nello specifico, le coltivazioni, erano localizzate in territorio montano, in Placanica e costituite complessivamente da circa 200 piante di 1,80 m. d’altezza, giunte a completa maturazione, che previa autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria sono state estirpate e distrutte in loco, sottraendo in tal modo una sicura fonte di arricchimento e rafforzamento…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 213 (23 in reparto, 5 in terapia intensiva, 185 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.937 (10.788 guariti, 149 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1579 (46 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1527 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.948 (24.326 guariti, 622 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 377 (13 in reparto, 0 in terapia intensiva, 364 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.354 (7.245 guariti, 109 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2148 (75 in reparto, 7 in terapia intensiva, 2.066 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.218 (25.844 guariti, 374 deceduti). Vibo…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 155 nuovi casi e nessun decesso da Coronavirus. Si segnala un incremento dei ricoveri nei reparti (+5) e nessun nuovo ingresso nelle terapie intensive. Mentre sono 291 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 4.876 i casi attivi di infezione di cui 4.690 si trovano in isolamento domiciliare, 168 ricoverati in reparto e 18 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 14 a Catanzaro, 44 a Cosenza, 9 a Crotone, 53 a Reggio Calabria, 5 a Vibo Valentia e 30 provenienti…

Read More

CATANZARO Nei pressi della foce del fiume Corace, i Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido hanno proceduto al controllo e al sequestro di un cantiere navale, con annessi rimessaggio ed officina. L’azienda in questione, dove sono custodite decine di imbarcazioni, aveva occupato anche suolo del demanio, delimitandolo arbitrariamente con una recinzione. Il controllo del cantiere ha evidenziato allacci abusivi di acqua ed elettricità direttamente dalla pubblica rete nonché l’esistenza di un’attività di officina di riparazioni e manutenzione priva delle prescritte autorizzazioni ambientali. L’area occupata abusivamente, di circa un ettaro, sottoposta a sequestro preventivo, comprende alcuni manufatti in muratura su cui sono in corso accertamenti edilizi…

Read More

REGGIO CALABRIA Dalle prime luci dell’alba i militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata della Guardia di Finanza di Roma, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica – Dda di Reggio Calabria, stanno eseguendo in diverse regioni 57 misure cautelari nei confronti di esponenti di un’organizzazione criminale dedita all’importazione di cocaina dal Nord-Europa e dalla Spagna. I particolari dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11 odierne nella sede del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria alla presenza del procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri,…

Read More

COSENZA Si sottolinea anche “l’impulso maggiore che si è avuto con l’insediamento della nuova Governance” per definire strategie adeguate a garantire il miglioramento della qualità per le attività di ricerca e Terza Missione. In più punti emergono gli sforzi dell’ateneo e l’efficacia delle misure previste dal nuovo piano strategico, a fronte anche del contesto territoriale. “Il territorio e il contesto socio-economico in cui opera l’Ateneo rappresenta un elemento di forte fragilità – si legge in un passaggio – che si ripercuote in modo considerevole sul tasso di occupazione dei laureati, ma la Governance e l’intera comunità accademica è pienamente consapevole…

Read More

COSENZA “Il programma di valutazione è stato avviato dall’Anvur alla fine del 2014 ed è la prima volta che l’Unical affronta questo importante esame – spiega il rettore Nicola Leone – Sono molto soddisfatto dell’ottimo giudizio espresso dalla commissione. Un risultato di questa portata appariva irraggiungibile a inizio mandato e premia il lavoro svolto quotidianamente con tutta la comunità universitaria. Sono particolarmente orgoglioso del fatto che gli esperti, nella relazione, rimarchino a più riprese il proprio apprezzamento per misure e iniziative volute dalla nuova governance e introdotte in questi primi due anni di attività”. Per l’Unical la procedura di valutazione…

Read More

COSENZA L’Università della Calabria ha superato con valutazione estremamente positiva la verifica dell’Anvur, l’Agenzia nazionale che ha il compito, per conto del ministero, di valutare la qualità delle università italiane e della ricerca. Lo comunica l’ufficio stampa dell’Università della Calabria. “Il rapporto dell’Anvur – è detto – assegna all’Università della Calabria un giudizio ‘pienamente soddisfacente’ (livello B), collocandola nella fascia alta degli atenei italiani. La relazione diventerà definitiva dopo l’esame delle controdeduzioni dell’ateneo che potrebbe innalzare ulteriormente la valutazione. Il voto puntuale riportato dall’Unical – 6.73 – è il più alto tra quelli finora assegnati agli atenei di Calabria, Basilicata,…

Read More

CATANZARO Nel corso della perturbazione, riferisce il Multirischi, molti Comuni sono stati allertati tramite la Comunicazione di Superamento Soglie Pluviometriche per evento in corso così come previsto dalla Direttiva sul Sistema di Allertamento Regionale per il Rischio Meteo-Idrogeologico e Idraulico in Calabria, redatta dalla Protezione Civile della Regione Calabria e dal Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal, con il supporto e la validazione scientifica dell’Università della Calabria – Centro di Competenza Camilab e del CNR-IRPI U.O. di Rende. Il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal effettua il monitoraggio dei fenomeni meteo-idrogeologici ed idraulici: la struttura è operativa h24 tutti i giorni dell’anno, garantendo le…

Read More