COSENZA “Il programma di valutazione è stato avviato dall’Anvur alla fine del 2014 ed è la prima volta che l’Unical affronta questo importante esame – spiega il rettore Nicola Leone – Sono molto soddisfatto dell’ottimo giudizio espresso dalla commissione. Un risultato di questa portata appariva irraggiungibile a inizio mandato e premia il lavoro svolto quotidianamente con tutta la comunità universitaria. Sono particolarmente orgoglioso del fatto che gli esperti, nella relazione, rimarchino a più riprese il proprio apprezzamento per misure e iniziative volute dalla nuova governance e introdotte in questi primi due anni di attività”. Per l’Unical la procedura di valutazione è iniziata nel mese di marzo, è durata circa 5 mesi e si è conclusa con l’invio, il 7 settembre, della relazione. L’Unical non solo ha ricevuto l’accreditamento della sede e di tutti i corsi di laurea interessati dalla verifica per il prossimo quinquennio, ma ha ottenuto un giudizio molto lusinghiero. Sul piano della didattica viene promossa la recente riforma dell’offerta formativa, con riferimento sia al lavoro di accorpamento e attivazione di corsi innovativi, sia all’aumento di lauree internazionali. Valutato positivamente, tra le iniziative messe in campo dall’attuale Governance, anche il piano di reclutamento dei docenti che punta sull’apertura nazionale e internazionale dell’ateneo e che ha visto la pubblicazione di una prima call. “È apprezzabile la progettualità volta ad implementare la qualificazione scientifica del corpo docente attraverso il reclutamento di docenti di elevato profilo scientifico provenienti da ruoli o da percorsi di ricerca esterni alla sede» rileva la commissione. (News&Com)
Live
- Comunicato Regione: Ecologia ed ecosistemi. Qual è lo stato di salute della biodiversità in Emilia-Romagna? Al via il progetto Combi, un check up per monitorare flora e fauna. Da settembre all’opera una squadra di biologici e naturalisti per una vera e propria indagine sul campo
- PARTIGANI, CICCULLI-LUPARELLI (SCE): “SEMPRE GRATI A FIORENTINI. PROTAGONISTA LOTTA CONTRO NAZIFASCISMO”
- Centro estivo Magione
- Comunicato Regione: Difesa del suolo. Conclusi i lavori di consolidamento sulla storica frana in località Querciola, nel comune di Lizzano in Belvedere (Bo): in sicurezza l’abitato e la provinciale Gaggio-Masera
- ELEZIONI: D’ATTIS (FI), PPE IN SIMBOLO RIMARCA NOSTRO ANCORAGGIO A VALORI PRIMA FAMIGLIA POLITICA IN UE
- Comunicato stampa | VACCHE INTOSSICATE, COLDIRETTI CUNEO: UNA RETE DI SOLIDARIETÀ PER AIUTARE LA FAMIGLIA
- Campania, Patriarca (FI): gruppo al fianco del commissario Martusciello
- 1684-2022 BILANCIO. ONLINE SUL SITO WEB DELLA REGIONE IL RENDICONTO GENERALE 2021. ASSESSORE, MASSIMA TRASPARENZA SU UN DOCUMENTO CHE VALE CIRCA 15 MILIARDI