Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 85 (7 in reparto, 1 in terapia intensiva, 77 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.393 (11.237 guariti, 156 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.276 (19 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.253 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.475 (25.826 guariti, 649 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 240 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 235 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.119 (8.004 guariti, 115 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 806 (55 in reparto, 7 in terapia intensiva, 744 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.140 (28.740 guariti, 400 deceduti). Vibo…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 94 nuovi casi e nessun decesso da Coronavirus. Si segnalano due nuovi pazienti ricoverati nei reparti e uno nelle terapie intensive. Mentre sono 60 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 2.844 i casi attivi di infezione di cui 2.738 si trovano in isolamento domiciliare, 94 ricoverati in reparto e 12 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 3 a Catanzaro, 25 a Cosenza, 19 a Crotone, 35 a Reggio Calabria, 10 a Vibo Valentia e 2 provenienti da Altra regione…

Read More

VIBO VALENTIA Di conseguenza, il Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia – Camillo Falvo – ha chiesto al Gip l’emissione di un decreto di sequestro preventivo, avente per oggetto la somma di circa 212.000,00 euro, quale profitto illecito derivante dalla commissione del reato, nei confronti di 28 soggetti, tra i quali figurano anche esponenti di spicco ed affiliati alle cosche vibonesi, già coinvolti nelle operazioni “Costa Pulita”, “Ossessione”, “Cerbero” e “Rinascita Scott”. A seguito dell’emissione del provvedimento, i militari della Guardia di Finanza, in questi giorni, hanno dato esecuzione al decreto cautelando il denaro depositato sui conti correnti e notificando…

Read More

VIBO VALENTIA I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, nell’ambito delle funzioni di polizia economico – finanziaria a tutela del bilancio nazionale, in sinergia e collaborazione con l’Inps, hanno avviato specifici controlli finalizzati a contrastare le condotte di indebita richiesta, percezione e/o fruizione di prestazioni sociali agevolate, con specifico riferimento al reddito di cittadinanza. Il reddito di cittadinanza non può essere erogato a nuclei familiari i cui componenti siano sottoposti a misure cautelari o condannati per reati gravi. Gli accertamenti di polizia giudiziaria, svolti nell’ultimo periodo dalle fiamme gialle della Tenenza di Tropea, avevano consentito…

Read More

COSENZA «Altri argomenti proposti – si afferma ancora nel comunicato – riguardano la definitiva ubicazione del nuovo ospedale di Cosenza. Ubicazione che dovrà essere valutata in riferimento al nuovo corso di laurea in Medicina da qualche giorno istituito all’Unical e l’indifferibile necessità di realizzare una “Cittadella della salute” che interessi gli ospedali dell’Annunziata e il Mariano Santo e l’Istituto nazionale di ricerca e cura per gli anziani (Inrca), creando così un Hub regionale per le patologie croniche. È stata sottolineata anche la certezza che la futura Amministrazione comunale, per quanto richiamato anche nel programma di Francesco Caruso, creerà le condizioni…

Read More

COSENZA «Il candidato del centrodestra a sindaco di Cosenza, Francesco Caruso, ha visitato la sede provinciale di “Noi con l’Italia” per incontrare Franco Pichierri, coordinatore provinciale del partito e che è stato anche lui candidato a primo cittadino. All’incontro hanno partecipato il segretario provinciale della Democrazia Cristiana, Andrea Gagliardi, e il segretario del Comitato cittadino di “Noi con l’Italia”, Antonio Geraci». Ne dà notizia un comunicato di “Noi con l’Italia”. «La delegazione dei partiti che hanno sostenuto Pichierri al primo turno delle elezioni comunali – si aggiunge nella nota – ha espresso, dopo un breve indirizzo di saluto, alcune considerazioni…

Read More

CATANZARO Al fine di sbloccare il pagamento delle indennità Covid spettanti al personale sanitario della Calabria, il deputato di L’Alternativa C’è Francesco Sapia ha interrogato i ministri della Salute e dell’Economia, cui ha chiesto «se non intendano assumere iniziative urgenti al fine di accelerare sulle relative pratiche»; «quante risorse lo Stato ha inviato alla regione Calabria per incentivare il lavoro dei sanitari nei reparti Covid e da chi e con quali precise procedure e modalità sono state gestite»; «per quali ragioni non sono state corrisposte le indennità in predicato, se lo Stato ha a suo tempo inviato alla Calabria le…

Read More

CATANZARO Squadra dei Vigili del fuoco del comando di Catanzaro – distaccamento di Lamezia – è intervenuta alle ore 8 circa in località Crozzano nel comune di Lamezia, a causa di un incidente stradale. La vettura coinvolta è una Fiat Panda che, per cause in corso di accertamento, he perso il controllo finendo in una scarpata di circa 6 metri dal piano strada, ribaltandosi. A bordo della vettura il solo conducente di 55 anni, estratto dall’abitacolo, immobilizzato su barella spinale e affidato al personale sanitario del Suem118 per le cure del caso e successivo trasporto all’ospedale di Catanzaro con l’elisoccorso.…

Read More

COSENZA «Per fronteggiare, nell’immediatezza, la grave carenza di personale medico al Pronto Soccorso dell’Annunziata, la direzione strategica ha pubblicato un bando di selezione per il reclutamento di dirigenti medici da assumere a tempo determinato per dodici mesi». Così l’azienda ospedaliera “Annunziata” annuncia l’avvio della selezione di personale da inserire nel reparto di emergenza urgenza del nosocomio di Cosenza. «La procedura d’urgenza, nelle more, dell’adozione di misure di reclutamento più strutturate – è detto – in esito all’approvazione, da parte del Commissario ad Acta, della riformulazione del piano assunzioni a tempo indeterminato, si è resa necessaria stante l’estrema urgenza e le…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 87 (6 in reparto, 1 in terapia intensiva, 80 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.388 (11.232 guariti, 156 deceduti); Cosenza: CASI ATTIVI 1.263 (18 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.241 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.463 (25.814 guariti, 649 deceduti); Crotone: CASI ATTIVI 236 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 231 in isolamento domiciliare) CASI CHIUSI 8.104 (7.989 guariti, 115 deceduti); Reggio Calabria: CASI ATTIVI 797 (54 in reparto, 6 in terapia intensiva, 737 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.114 (28.714 guariti, 400 deceduti); Vibo…

Read More