Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA «La Zona economica speciale della Calabria è priva del Commissario straordinario dal mese di agosto con tutto quello che ne può conseguire in termini di pregiudizio sull’attività d’impresa di molte aziende che, senza una figura apicale alla guida, si vedono abbandonate a sé stesse. Senza contare le agevolazioni fiscali previste e non ancora varate che in questo modo rimangono lettera morta». Lo affermano in una nota Giuseppe Fabio Auddino e Anna Laura Orrico, portavoce del Movimento 5 Stelle al Senato e alla Camera dei deputati. «Un vuoto di governance – dicono – che ricade in un momento storico…

Read More

CATANZARO «Il percorso normativo – ritiene la leader dell’opposizione in Consiglio – è complesso: toccherà al Ministro dell’Economia indicare i profili di concerto col Ministero della Salute per poi arrivare alla ratifica finale dal Consiglio dei Ministri. I subcommissari dovranno essere uomini in grado, quindi, di riorganizzare e ricostruire dalle fondamenta un settore che oggi non è più in grado di assicurare neppure servizi essenziali come la medicina d’urgenza. Non possiamo e non vogliamo dimenticare la strage quasi quotidiana di cittadini che muoiono lunghe le strade della Calabria per mancanza di soccorsi adeguati, con ambulanze spesso demedicalizzate». «Da qualche giorno…

Read More

CATANZARO «Credo che la gravità della situazione sfugga al presidente Roberto Occhiuto, probabilmente perché negli ultimi anni la sua attività politica si è svolta lontana dalla Calabria e temo che non abbia più il polso della situazione reale». Lo afferma Amalia Bruni, leader del Centrosinistra in Consiglio Regionale. «Come ho già detto non basta che si sia messo in testa il cappello da commissario – sottolinea – la Sanità calabrese è allo squasso completo, qui non c’è da aggiustare o da rimettere a posto solo qualcosa. Non basta un pur bravo dirigente medico o un professionista in grado di risanare…

Read More

VIBO VALENTIA Sono stati trasferiti dal carcere ai domiciliari i vibonesi Antonio Ciliberto, 38 anni, e Vincenzo Porretta, 47 anni, i presunti responsabili della gambizzazione avvenuta nel tardo pomeriggio del 9 novembre a Portosalvo, e che ha portato al ferimento dei due cognati Aldo Barbieri e Pietro Perugino, entrambi 42enni e residenti a Pannaconi di Cessaniti. Il gip del Tribunale di Vibo, Marina Russo, ha infatti accolto la tesi difensiva degli avvocati Marcello Scarmato e Nazzareno Latassa, nel corso dell’udienza di convalida del fermo ieri nel carcere di Vibo, rigettando la richiesta avanzata dalla Procura, tramite il pm Maria Cecilia Rebecchi, cha…

Read More

REGGIO CALABRIA Nel comune di Gioia Tauro i Carabinieri, con il supporto dei miliari delle Squadre d’Intervento Operativo del 14° Battaglione Carabinieri di Vibo Valentia, hanno arrestato due soggetti, un 57enne e un 44enne del posto, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, nel corso di un servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere, i militari dell’Arma, hanno sottoposto a controllo un’auto di grossa cilindrata che percorreva ad elevata velocità la strada statale 111 diretta in autostrada, e insospettiti dall’atteggiamento nervoso assunto dagli occupanti, hanno eseguito una perquisizione del mezzo, a seguito…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 236 (10 in reparto, 3 in terapia intensiva, 223 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11540 (11381 guariti, 159 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1515 (38 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1472 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27212 (26549 guariti, 663 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 254 (12 in reparto, 0 in terapia intensiva, 242 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8585 (8469 guariti, 116 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1254 (39 in reparto, 1 in terapia intensiva, 1214 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 30269 (29856 guariti, 413 deceduti). Vibo…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 219 nuovi casi e tre decessi da Coronavirus. Si segnalano due pazienti in meno nei reparti e nessun nuovo ingresso nelle terapie intensive. Mentre sono 152 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 3.689 i casi attivi di infezione di cui 3.573 si trovano in isolamento domiciliare, 107 ricoverati in reparto e 9 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 25 a Catanzaro, 33 a Cosenza, 22 a Crotone, 118 a Reggio Calabria, 20 a Vibo Valentia e 1 proveniente da…

Read More

ROMA «Ma il governo crede di aver già risolto il problema scaricando la responsabilità sui cittadini attraverso il cosiddetto “consenso informato”, dopo aver disinformato e imposto l’inoculo di questi farmaci col ricatto economico, cosa che non avviene negli altri Paesi UE dove l’alternativa dei tamponi è gratuita. Questo ci tocca subire non più da cittadini, ma da sudditi – conclude Granato -. Draghi, dopo aver svenduto ai privati i beni dello stato è insomma passato senza colpo ferire alle vite umane. Per lui, e per questa maggioranza servile e prona che ha tradito il mandato popolare, siamo diventati cittadini a…

Read More

ROMA «Tutti i giorni – continua – viviamo la tragedia delle ambulanze demedicalizzate, per cui il 118 non esiste più di fatto, ma l’emergenza in Italia sono quei 4.000 contagi al giorno e i 26 morti al giorno di Covid? Ma chi vi autorizza a dare la priorità a delle patologie piuttosto che ad altre? Chi vi ha detto di puntare su una terapia preventiva così evanescente, costosa e rischiosa per il contrasto al Covid? Chi vi ha autorizzato a prendere impegni per 2.8 milioni di euro per dosi semestrali senza studi clinici? La risposta a queste domande va purtroppo…

Read More

ROMA «Un obbligo che porta a cosa? All’immunità di gregge? Manco per niente – afferma ancora Granato -. Ad una dipendenza da dosi successive somministrate non in base all’effettiva esigenza di tutelare le persone, ma all’esigenza logistica dei somministratori». «Intanto – continua la senatrice – oltre 2 miliardi di euro del nostro bilancio sono stati messi a disposizione di nuovi acquisti di questi prodotti, dando a quei 26 morti di Covid al giorno un peso logistico ed economico decisamente sproporzionato rispetto ai 613 e dei 490 pazienti che muoiono rispettivamente di patologie cardiovascolari e tumorali. Oltretutto, in presenza di terapie…

Read More