CATANZARO «La Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla drammaticità del fenomeno della violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne e ci impone la necessità di intraprendere azioni concrete decisive volte ad arginarlo e contrastarlo. Risulta di fondamentale importanza rendere più incisiva la battaglia politica e culturale per contrastare la mentalità diffusa, per offrire sostegno economico e giuridico alle donne che vogliono fuoriuscire da contesti di violenza familiare, mettere a punto percorsi di reinserimento sociale e professionale della donna e garantirle, a fine percorso, un’indipendenza economica e psicologica. Per questo motivo è…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA I carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro hanno intrapreso una serie di iniziative volte sensibilizzare la popolazione, tra cui la valorizzazione di “una stanza tutta per sé”, realizzata unitamente alla “Soroptimist International d’Italia” presso la Compagnia di Palmi, un luogo adibito alle audizioni protette, utilizzato per sostenere le vittime nei delicati momenti prodromici alla denuncia. La realizzazione di tali spazi dedicati favorisce l’emersione di reati così odiosi, che solo attraverso la denuncia in un luogo amico possono essere efficacemente affrontati e risolti. Nell’ambito delle iniziative connesse con la “Giornata contro la Violenza di Genere”, inoltre, l’Ama parteciperà con…
COSENZA La Squadra Mobile di Cosenza ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari a carico di un cosentino di anni 26, indagato per i reati di violenza sessuale pluriaggravata e rapina ai danni di una donna di origini romene. Il provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Cosenza su concorde richiesta avanzata dalla locale Procura della Repubblica diretta dal procuratore capo Spagnuolo Mario, trovava fondamento nell’attività investigativa della Squadra Mobile. L’indagine ha avuto origine dalla richiesta di intervento da parte della vittima, la quale denunciava che nella giornata del 26 ottobre, rispondendo ad una richiesta…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 304 (15 in reparto, 5 in terapia intensiva, 284 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.710 (11.545 guariti, 165 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.440 (49 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1.386 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.872 (27.199 guariti, 673 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 180 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 177 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.813 (8.695 guariti, 118 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.511 (36 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.472 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.009 (30.591 guariti, 418 deceduti). Vibo…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 224 nuovi casi e un decesso da Coronavirus. Si segnalano otto pazienti in meno nei reparti e due ingressi nelle terapie intensive. Sono 120 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 3.903 i casi attivi di infezione di cui 3.775 si trovano in isolamento domiciliare, 115 ricoverati in reparto e 13 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 30 a Catanzaro, 65 a Cosenza, 22 a Crotone, 82 a Reggio Calabria, 20 a Vibo Valentia e 5 proveniente da Altra regione…
COSENZA «C’è bisogno di comportamenti più responsabili da parte di tutti, soprattutto da parte dei giovani, e di maggiori controlli nei locali dove ancora si verificano troppi assembramenti ed i controlli dei green pass non sono così puntuali come dovrebbero essere e come le circostanze richiederebbero». Lo dice il sindaco Franz Caruso, che non nasconde qualche preoccupazione per la risalita dei contagi, negli ultimi giorni, sul territorio cittadino. «Il virus ha ripreso vigore e, naturalmente, tutto questo ci preoccupa e non poco. Dobbiamo – aggiunge il primo cittadino – mantenere desta l’attenzione e non lasciarci andare a comportamenti che potrebbero rivelarsi…
COSENZA I militari della Stazione Carabinieri di Mendicino (CS) hanno dato esecuzione, in esito alla richiesta di aggravamento, all’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 40enne fino a quel momento sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Il 40enne, al termine delle formalità di rito, veniva associato presso la Casa Circondariale, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria procedente. (News&Com)
COSENZA I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio svolti nella giornata di ieri, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 19enne per tentato furto aggravato. Nel corso del servizio, i militari, transitando per le vie del centro abitato del capoluogo bruzio, sorprendevano il giovane all’interno di un cortile privato mentre tentava di appropriarsi di un motociclo. Il ragazzo pertanto veniva prontamente bloccato dai militari e tratto in arresto in flagranza per il reato di tentato furto aggravato. (News&Com)
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 302 (12 in reparto, 6 in terapia intensiva, 284 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11633 (11470 guariti, 163 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1495 (52 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1439 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27655 (26984 guariti, 671 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 177 (4 in reparto, 0 in terapia intensiva, 173 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8764 (8646 guariti, 118 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1414 (39 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1373 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 30836 (30419 guariti, 417 deceduti). Vibo…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 163 nuovi casi e nessun decesso da Coronavirus. Si segnalano tre pazienti in meno nei reparti e nessun ingresso nelle terapie intensive. Sono 246 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 3.759 i casi attivi di infezione di cui 3.631 si trovano in isolamento domiciliare, 116 ricoverati in reparto e 12 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 19 a Catanzaro, 36 a Cosenza, 18 a Crotone, 80 a Reggio Calabria, 10 a Vibo Valentia e 0 proveniente da Altra regione…