CATANZARO Gli ulteriori accertamenti, esperiti congiuntamente da personale della Squadra Mobile e dai militari dell’Arma, permettevano di costruire altresì una serie di importanti e fondamentali elementi inerenti non solo alle modalità della traversata da parte dei citati migranti, bensì anche in relazione alla descrizione puntuale di coloro che avevano provveduto ad accompagnarli nella difficile navigazione. Tali elementi, supportati dalle dichiarazioni delle persone informate sui fatti consentivano l’individuazione di due cittadini turchi che nel frattempo avevano fatto perdere le loro tracce ed avevano cercato di allontanarsi dalla zona dello sbarco venendo però poco dopo fermati da una pattuglia dei Carabinieri. I…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO Nella decorsa nottata, dopo oltre 12 ore di serrate ed articolate indagini svolte congiuntamente da militari del NOR di Catanzaro e dagli Agenti della 2a Sezione contrasto alla criminalità diffusa, extracomunitaria e prostituzione della Squadra Mobile della Questura, sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto due individui di nazionalità turca, A.M. 30 anni e K.B. di 38 anni, con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in concorso. I due sono fortemente indiziati di essere gli scafisti della barca a vela di circa 10 metri che, nella mattinata di ieri 25 novembre, si era arenata alla foce del fiume Alli…
CATANZARO Alcune squadre dei vigili del fuoco del comando di Catanzaro, sede centrale e del distaccamento di Lamezia Terme sono impegnate dalle ore 7.30 circa sulla SS280 direzione Catanzaro al km 25, tra gli svincoli di Settingiano e Caraffa per incidente stradale. Due i mezzi coinvolti, un furgone ed un automezzo cassonato adibito al trasporto di rifiuti solidi urbani. A bordo del furgone due passeggeri di cui uno deceduto sul colpo. L’altro occupante, estratto dalle lamiere, è stato affidato al personale sanitario del Suem118 per le cure del caso e successivo trasporto presso struttura ospedaliera. La SS280 al momento è…
CATANZARO Oggi, venerdì 26 novembre, alle ore 12, negli uffici della Cittadella regionale, il presidente della Regione Calabria e commissario alla sanità, Roberto Occhiuto, e il sub commissario, Maurizio Bortoletti, incontreranno i delegati territoriali del generale Figliuolo, i commissari delle Aziende sanitarie provinciali, e i responsabili dei dipartimenti di prevenzione.La riunione sarà, tra le altre cose, anche l’occasione per programmare ulteriori iniziative per stimolare la campagna di vaccinazione, anche a domicilio e nelle scuole, attraverso l’utilizzo delle unità mobili messe a disposizione dalla struttura del commissario straordinario del governo per l’emergenza Covid. (News&Com)
REGGIO CALABRIA Nella medesima ottica di contrasto è stata stretta la morsa ai controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria che, nei giorni scorsi, nel corso di servizi coordinati volti alla prevenzione e repressione dei reati, svolti a largo raggio su tutto il territorio, hanno rinvenuto e sequestrato un’ingente somma di denaro: 477.930,00 euro nel complesso, e alla conseguente alla denuncia all’Autorità Giudiziaria G.A., 39enne, e G.D.A., 48enne, entrambi reggini e già con pregiudizi di polizia, per ricettazione. In particolare, gli operanti, a seguito di una perquisizione effettuata presso un’abitazione in uso a G.A., hanno rinvenuto in un’intercapedine…
REGGIO CALABRIA L’esito di tale manovra investigativa evidenzia la mirata strategia di contrasto patrimoniale messa in atto negli ultimi anni dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria che prevede la stretta correlazione tra gli elementi acquisiti nel procedimento penale e quelli che vengono utilizzati nel procedimento di prevenzione. La preliminare attività di congelamento dei patrimoni strettamente connessi alla commissione del reato espressa attraverso il sequestro preventivo viene quindi sistematicamente affiancata e rafforzata dal procedimento di prevenzione che, allargando lo spettro di azione del sequestro patrimoniale a tutti i beni acquisiti senza provvista durante il periodo di pericolosità sociale dei soggetti…
REGGIO CALABRIA Il seguente 13 maggio 2021 l’indagine ha portato anche al sequestro di cinque imprese del reggino per un valore di 15 milioni di euro e alla denunciadi 15 persone deferite a vario titolo per riciclaggio e autoriciclaggio, violazione delle norme sulle accise e per fatturazione per operazioni inesistenti. I provvedimenti di prevenzione scaturiti dalle citate attività investigative riguardano Francesco Iannò, nato a Reggio Calabria il 26.10.1973; Francesco Giustra, nato a Reggio Calabria il 12.08.1978, Nicola Pizzimenti, nato a Belvedere Marittimo (CS) il 06.05.1979, Demetrio Condello, nato a Reggio Calabria il 23.06.1979 L’attività, nello specifico settore della prevenzione, nel…
REGGIO CALABRIA A Reggio Calabria, nonché nelle provincia di Cosenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione di approfondimenti patrimoniali coordinati dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, scaturiti dalle risultanze emerse nell’operazione denominata “Metameria” (eseguita nel febbraio 2021), hanno dato esecuzione all’ultimo di quattro provvedimenti di sequestro patrimoniale, emessi dal Tribunale del capoluogo – sezione Misure di Prevenzione– diretta dalla presidente Natina Pratticò. I provvedimenti sono scaturiti dalle risultanze dell’indagine “Metameria” che – avviata nel 2017 dai Carabinieri del Reparto Operativo reggino, e diretta dai Sostituti della…
CATANZARO «Attraverso il regolare funzionamento dell’Osservatorio sul mercato del lavoro nonché dell’Osservatorio su lavoro femminile – conclude la vice presidente – potremo fornire preziosi elementi alla programmazione regionale per la pianificazione di attività formative e di inserimento, l’autoimprenditorialità e la creazione di imprese a beneficio delle donne. Si tratta di un programma ambizioso, lo sappiamo, ma non utopistico. Personalmente, sono fiduciosa che, investendo adeguatamente risorse ed energie e operando con la giusta determinazione, sarà possibile realizzarlo. Le donne calabresi sappiano di avere il massimo supporto da parte del Governatore e di tutta la sua squadra. Sarà marcata di rosa la…
CATANZARO «Una delle maggiori problematiche che non permettono alle donne di uscire dal circuito della violenza – specifica – è la mancanza di indipendenza economica. Non è concepibile. A tal fine, nel solco tracciato dalle linee programmatiche del Presidente Roberto Occhiuto, la Regione Calabria metterà in campo ogni mezzo in suo possesso e attiverà percorsi finalizzati all’inserimento femminile nel mondo del lavoro. A tal proposito, un altro importante obiettivo che mi prefiggo nel mio mandato è quello di realizzare interventi di sostegno e accompagnamento per rimuovere gli ostacoli che impediscono l’attuazione di una piena parità di genere attraverso azioni sinergiche…