
(AGENPARL) – ven 01 luglio 2022 Festival Cinema&Letteratura
“Del Racconto, il Film”
XIII ediz. Giugno-Luglio 2022
°°°°
Bari – Mola di Bari – Sannicandro di
Bari – Giovinazzo – carceri di Trani
Festival
Cinema&Letteratura
“DEL RACCONTO, IL FILM”
Bari, Giovinazzo, Mola di Bari, Sannicandro di Bari e carcere di Trani
Dal 2 al 5 luglio
CAMBIANO LOCATION E FILM PER LA TAPPA DEL 3 LUGLIO
Contina il festival Del Racconto, il Film in programma dal 18 giugno al 24 luglio ??? ????, ???? ??
????, ??????????, ??????????? di Bari ? ??????? ????? ???????? ????a ???a c???????????e ??
????? – sezione maschile e sezione femminile. Un appuntamento, oramai immancabile per
l’estate pugliese che quest’anno taglia il nastro della sua tredicesima edizione.
Il festival, organizzato da sempre dalla cooperativa sociale I Bambini di Truffaut, con la direzione
artistica di Giancarlo Visitilli, è un’iniziativa della Regione Puglia – Assessorato Cultura e Turismo a
valere sulle risorse del Patto per la Puglia FSC 2014-2020 – prodotta da Apulia Film
Commission nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network.
Sabato 2 Luglio il festival fa tappa a Mola di Bari al chiostro Santa Chiara per una serata realizzata
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Ordine Avvocati Bari, dal titolo “Del Racconto, la
Denuncia”, intervengono Cosima Buccoliero e Serena Uccello con il loro “Senza sbarre. Storia di
un carcere aperto” (Einaudi), Giuseppe Del Grosso, Ufficio del Garante dei Diritti del Minore e del
Garante delle Persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale – Regione Puglia, Ebe
Guerra, Coordinatrice Commissione Cultura Ordine Avvocati Bari; Giuseppe Gatti, magistrato della
Direzione nazionale Antimafia. A seguire va in scena lo spettacolo Stoc ddò / Io sto qua di Sara
Bevilacqua (ingresso 2 euro).
CAMBIANO LOCATION E FILM PER LA TAPPA DEL 3 LUGLIO
Domenica 3 Luglio a Bari nel giardino interno della scuola Diomede Fresa su largo S. Anselmo
(nelle vicinanze del Panificio Fiore) c’è “Del Racconto, la Verità (e la finzione)”, in collaborazione
con Libera Puglia e Ordine Giornalisti Puglia. Jury Romanini racconta un mondo che sta per essere
sommerso e che invece si perpetua nell’esistenza mitica dell’umanità con il suo “La forma della
farfalla” (LiberAria). A seguire sarà proiettato il film “In viaggio con Che Guevara” di Gianni Minà,
Cooperativa Sociale “I bambini di Truffaut”
