(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 Professione Ambulante: dai banchi dell’Ente di Formazione Professionale Sacra Famiglia a quelli del mercato di Scanzorosciate.
Formazione sul campo: gli studenti del corso Operatore addetto ai servizi di vendita, coinvolti nel progetto ‘Professione Ambulante’ di ANVA Confesercenti Bergamo, sperimentano il mestiere al mercato di Scanzorosciate.
COMUNICATO STAMPA
Seriate, 31ottobre 2025 – Dai banchi di scuola a quelli del mercato di Scanzorosciate (Bg) è l’esperienza che i primi sei dei ventiquattro studenti del progetto di orientamento professionale «Professione Ambulante» – promosso da ANVA Confesercenti Bergamo e sostenuto dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con l’Ente di Formazione Professionale Sacra Famiglia di Comonte – hanno potuto sperimentare ieri, giovedì 30 ottobre. L’iniziativa proseguirà per altri dieci giovedì, fino a inizio gennaio 2026.
Gli studenti del triennio del corso Operatore ai servizi di vendita, coinvolti da due anni in un laboratorio esperienziale dedicato alla vendita su area pubblica presso il comune di Scanzorosciate, hanno arricchito il loro percorso grazie a importanti momenti formativi a scuola. Antonio Caffi, presidente di ANVA Confesercenti, e Andrea Carelli, ambulante bergamasco e titolare dell’impresa Da Carelli, noto per la sua capacità di raccontare il mestiere sui social in modo innovativo e coinvolgente, hanno portato in classe la propria esperienza e stimolato i ragazzi a riflettere sul mestiere dell’ambulante con le sue peculiarità e potenzialità.
Per l’anno formativo 2025/2026 il progetto «Professione Ambulante» si arricchisce di nuovi stimoli: il giovedì mattina, al mercato di Scanzorosciate, sette ambulanti addetti alla vendita di prodotti del territorio, ma non solo, mettono alla prova attitudini e capacità di studenti e studentesse grazie alla formula dell’“alternanza protetta” che garantisce la salute e la sicurezza degli studenti offrendo loro un’esperienza formativa vicina alla realtà lavorativa, anche se non direttamente in azienda, per acquisire sul campo competenze professionali, come la collaborazione, la responsabilità e la comunicazione.
Gli ambulanti del mercato di Scanzorosciate che hanno aderito all’iniziativa “Professione Ambulante – Market on the job” e che si sono resi disponibili ad ospitare e affiancare gli studenti sono Matteo Fratus con la sua merceria, Simone Pezzotta e i suoi dolciumi, Nadia Fumagalli & Andrea con il banco di intimo, Stefano Bertulezzi con l’abbigliamento, Stella Giacomo con frutta e verdura, i f.lli Rebussi con le calzature e Lina Claudia Ghidotti con L’isola che c’è che propone abbigliamento da 0 a 16 anni.
Obiettivo dell’iniziativa è avvicinare gli studenti al mondo del commercio ambulante e alla cultura imprenditoriale, offrendo loro modalità pratiche e concrete di lavoro. Attraverso il confronto diretto con professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni, il progetto mira a promuovere il ricambio generazionale all’interno di attività commerciali, spesso a conduzione familiare, valorizzando competenze, tradizioni e opportunità di crescita.
