
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 Roma, Raggi (M5S)-Canale (LCR): “Dopo la Corte dei Conti, anche la Procura punta il dito contro l’inceneritore di Gualtieri”
“Dire ‘l’avevamo detto’ sarebbe troppo facile, ma così è! Sul valore del terreno di Santa Palomba, dove dovrebbe sorgere l’inceneritore, abbiamo subito acceso un faro con un primo esposto presentato alla Corte dei Conti il 14 novembre 2022: il costo era troppo elevato! Finalmente, oggi anche la Procura della Repubblica inizia ad indagare. Sono tante le cose che non tornano e tra queste anche l’inspiegabile e improvvisa modifica delle mappe catastali che riportano i vincoli. Nel 2021 i vincoli, definiti ‘fattori escludenti di tutela integrale’ sia paesaggistici che idrogeologici, avevano determinato la definitiva chiusura della procedura avviata da AMA per reperire terreni dove spostare il TMB di Rocca Cencia. Tanto che l’unica proposta arrivata, quella di Santa Palomba, fu dichiarata ‘non idonea’ dalla Città Metropolitana. L’anno successivo, cambiata l’amministrazione a Roma Capitale e in Città Metropolitana, improvvisamente cambiano anche le mappe vincolistiche e quell’area, che per motivi fisici e geomorfologici preesistenti era stata esclusa, torna ad essere ‘idonea’. Adesso finalmente la Corte dei Conti e la Procura approfondiranno per quale motivo una procedura, che aveva dato sostanzialmente esito negativo, all’improvviso è stata riavviata e tutti i vincoli sono stati trasformati da ‘escludenti’ in meri avvertimenti. Quello che emerge in modo sempre più chiaro è che questa procedura stia facendo acqua da tutte le parti. Ci auguriamo che presto, nonostante i poteri quasi illimitati conferiti al Sindaco/Commissario dei Rifiuti, qualcuno si ricordi che le norme di legge vanno rispettate sempre, soprattutto se sono poste a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente”.
Così in una nota Virginia Raggi, Consigliera Capitolina M5S ed ex Sindaca di Roma, e Carla Canale, Capogruppo della Lista Civica Virginia Raggi in Municipio IX.