
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Nota del consigliere Luca Simonetti (M5S): “Sabato 4 ottobre
scendere in piazza davanti al Comune di Terni”
(Acs) Perugia, 1 ottobre 2025 – “È inaccettabile che il sindaco
Bandecchi utilizzi la morte di due minorenni ternani per tentare di
nascondere le sue frasi aberranti sulle bambine e i bambini di Gaza.
La tragedia di Gianluca e Flavio ha segnato profondamente la nostra
comunità, aprendo una ferita che non si è mai rimarginata e che ha
mostrato tutta la fragilità di un tessuto sociale privo di vere
politiche giovanili, senza strumenti di prevenzione, dove il servizio
sanitario, pur operando con grande professionalità, si è spesso
trovato senza il necessario sostegno dell’integrazione sociosanitaria
con il Comune”. Lo dichiara il capogruppo M5S all’Assemblea
legislativa dell’Umbria, Luca Simonetti (M5S).
“Quelle parole – sottolinea Simonetti – dimostrano che questo
sindaco, pur di difendere se stesso e i propri interessi, è disposto
a passare sopra tragedie che hanno unito nel dolore un’intera
città. Voler liquidare come drogati o spacciatori centinaia di
cittadini che lo hanno contestato, è un atto vile, indegno e da
codardo. Farsi scudo della morte di due ragazzi di quindici anni per
occultare i propri fallimenti politici e morali è vergognoso. Un
sindaco dovrebbe rappresentare la dignità e l’unità di una
comunità. Al contrario, con le sue parole Bandecchi continua a
infangare la memoria delle vittime e ad offendere il dolore di Terni.
È un motivo in più per scendere in piazza davanti al Comune di Terni
sabato 4 ottobre, una piazza che spero sia piena di giovani, perché
in questa città non solo subiscono il vuoto della politica e del
sociale, ma quando sbagliano diventano perfino strumenti di propaganda
per persone senza scrupoli”. RED/mp
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/80910
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…