
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Nucleare: Squeri (FI), la sfida più grande è culturale
“Non possiamo imporre all’industria un percorso unico e forzato di
transizione energetica, tradendo il principio di neutralità tecnologica.
Confermiamo l’obiettivo di decarbonizzazione dal 2050, ma ciò potrà
avvenire solo attraverso una strategia equilibrata che includa tutte le
rinnovabili, nucleare e tecnologie di cattura dell’anidride carbonica. Oggi
l’Italia dipende per l’80% da fonti fossili, quasi totalmente importate, e
questo rende evidente l’urgenza di diversificare. È ingenuo pensare che
sole e vento possano bastare: vanno implementate tutte le fonti
rinnovabili, ma serve anche il nucleare. A breve arriverà in Parlamento la
legge che ne consentirà il ritorno, con una nuova autorità di vigilanza che
garantirà sicurezza e trasparenza in ogni fase. La sfida più grande sarà
quella culturale: rendere i cittadini consapevoli che senza nucleare la
transizione non è realistica. Come disse Berlusconi dopo l’ultimo
referendum del 2011, quando l’opinione pubblica tornerà a riconoscere la
necessità del nucleare, si potrà ricominciare il cammino. Oggi, finalmente,
quel cammino è ripartito”. Così il deputato e responsabile del Dipartimento
energia di Forza Italia, Luca Squeri, intervenendo al Policy & Business
Forum di Urania Tv.