
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 *Bilancio 2026, Amati: “La Giunta ha il dovere di presentarlo per evitare
responsabilità a suo carico. Il Consiglio ha il diritto di fare come meglio
crede”*
Nota dell’assessore regionale al Bilancio, Fabiano Amati.
“Considerata la quasi concomitanza tra procedure elettorali e tempi di
approvazione degli strumenti contabili, la Giunta regionale ha il dovere di
presentare al più presto al Consiglio regionale un disegno di legge per il
bilancio 2026, così da evitare la gestione provvisoria e non, come è stato
detto, l’esercizio provvisorio.
Gestione provvisoria ed esercizio provvisorio sono due concetti giuridici
profondamente diversi. Mentre l’esercizio provvisorio si autorizza con
legge regionale e consente la spesa in dodicesimi, la gestione provvisoria
scatta in assenza di legge di autorizzazione e consente solo ed
esclusivamente spese utili a evitare danni all’ente. Tradotto: spese molto
più che obbligatorie.
Al dovere della Giunta regionale di presentare il disegno di legge
corrisponderà poi il diritto del Consiglio regionale di scegliere, nella
sua sovranità, accreditandosi tutti i meriti o i demeriti della scelta.
Queste sole sono le regole entro cui decidere, ognuno per quanto di sua
competenza, in una materia che fa corrispondere a ogni decisione una
pluralità di doveri, diritti e responsabilità, a prescindere da ogni
calcolo politico o elettorale”,