
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 DAL 1 AL 4 SETTEMBRE LO STAGE NAZIONALE DI LOTTA OLIMPICA AL PALALAFORGIA CON LA PARTECIPAZIONE DI 100 ATLETI
Al via a Bari lo Stage nazionale di lotta olimpica. L’evento, organizzato da VG Sport e Fitness, è in programma al Palalaforgia, al San Paolo, da lunedì 1 a giovedì 4 settembre. Saranno tre le discipline sportive al centro dell’evento: lotta greco-romana, stile libero e lotta femminile.
Nel corso delle giornate sono previsti allenamenti intersociali condotti dai tecnici societari, coordinati dal tecnico federale nazionale Nicola Abbrescia, pluricampione nazionale nella disciplina della lotta greco-romana. Due gli appuntamenti giornalieri: dalle ore 9.30 alle 11.30 e dalle ore 17 alle 19.
Il raduno, atteso con entusiasmo da molti appassionati, vedrà la partecipazione gratuita di circa 100 atleti provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni del Mezzogiorno, a testimonianza della crescente attenzione verso la lotta olimpica.
“Poter ospitare eventi sportivi di tale rilievo nella nostra città – commenta il consigliere comunale delegato alle relazioni con gli enti, associazioni, istituti aventi finalità sportive e ricreative Lorenzo Leonetti – rappresenta un grande successo per lo sport barese, che si apre sempre più anche alle discipline meno comuni, ma che portano con sé una storia antichissima, come appunto la lotta greco-romana. Ringrazio il Comitato Sportivo Italiano, nelle figure di Roberto Brandi e Serafina Grandolfo, per aver scelto il Palalaforgia per questo evento, dimostrando grande collaborazione e sinergia nel valorizzare lo sport della nostra città, soprattutto in aree periferiche come il quartiere San Paolo”.“Questo confronto sportivo – aggiunge il presidente di VG Sport e Fitness Giuseppe Girone – costituisce un’occasione unica per tutti gli appassionati e praticanti della lotta greco-romana e lotta libera: allenarsi con tecnici del calibro di Nicola Abbrescia significa confrontarsi con l’eccellenza. La sua passione e competenza sono fonte di ispirazione per le nuove generazioni, che contribuiscono alla crescita e al rilancio di queste antiche discipline, oggi più vive che mai. Ringrazio l’amministrazione comunale, sempre vicina e attenta alle iniziative sportive promosse in città”.