
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 (ACON) Carlino (Ud), 25 ago – “Un’opera strategica per la Bassa
e importante per tutta la regione”. Il presidente del Consiglio
regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha definito
cos? la ciclovia Trilive in occasione della consegna dei lavori
dei tre lotti gi? appaltati, durante la cerimonia ospitata nel
consiglio comunale di Carlino.
L’infrastruttura, lunga 60 chilometri e finanziata con un quadro
economico complessivo di 33 milioni di euro, si articola in
quattro lotti. Tre di questi hanno visto la formalizzazione dei
cantieri: il primo da Torviscosa a San Giorgio di Nogaro e
Carlino, il secondo da Carlino a Precenicco attraverso Palazzolo
dello Stella e Muzzana, fino al canale Acquabona, e il terzo da
Precenicco ad Aprilia Marittima, sfruttando le strade bianche
lungo il fiume Stella.
“Lo sviluppo ciclabile dell’area – ha sottolineato Bordin – ?
frutto della collaborazione tra le amministrazioni locali, con
regia regionale. Conosciamo bene l’impatto turistico che i
ciclisti portano con s?: significa opportunit?, indotto, capacit?
di reinventarci e valorizzare il nostro entroterra. Puntare sulla
ciclabilit? ? una scelta strategica per il Friuli Venezia Giulia,
perch? il turismo su due ruote non ? solo un fenomeno sportivo,
ma un modello di sviluppo che porta benefici diretti alle
attivit? commerciali, alla ristorazione, alle strutture ricettive
e in generale alla qualit? della vita delle comunit? locali”.
“Questa ciclovia potr? diventare un biglietto da visita
importante per far scoprire a tanti visitatori i nostri borghi e
i nostri paesaggi, contribuendo a rafforzare l’immagine della
regione anche a livello internazionale”, ha concluso il massimo
rappresentante dell’Assemblea legislativa.
Alla cerimonia hanno presenziato l’assessore regionale alle
Infrastrutture Cristina Amirante, il direttore Magda Uliana, la
consigliera regionale Maddalena Spagnolo, il sindaco di Carlino
Loris Bazzo e i rappresentanti dei Comuni coinvolti. I lavori
realizzati da imprese del territorio si concluderanno entro
giugno 2026.
ACON/AD-fa
251252 AGO 25