
(AGENPARL) – Fri 18 July 2025 CAMPI FLEGREI, CASO (M5S): BASTA RITARDI, TERRITORIO MERITA RISPETTO, RISORSE E UN PIANO SERIO
Roma, 18 lug. – “Una nuova scossa di magnitudo 4.0 ha fatto tremare questa mattina i Campi Flegrei: è l’ennesimo campanello d’allarme per un territorio che da anni vive nell’incertezza e nella paura.
Purtroppo, ci ritroviamo ancora una volta a denunciare le stesse criticità, mentre il Governo continua a ignorare le proposte avanzate e le reali esigenze dei cittadini. I decreti-tampone non sono più sufficienti a fronteggiare una crisi bradisismica di questa portata: serve un intervento organico e strutturale. È urgente varare una legge speciale per i Campi Flegrei, che affronti l’emergenza con serietà e visione di lungo termine, rendendo il territorio resiliente. A quasi due anni dal primo decreto “Campi Flegrei”, l’analisi di vulnerabilità degli edifici privati non è stata ancora completata, bloccando ogni possibilità di intervento preventivo sul patrimonio residenziale. I 50 milioni stanziati con il decreto 91/2024 per gli immobili danneggiati dalla scossa del 20 maggio restano inutilizzati: a oggi non è partito nemmeno un cantiere, e centinaia di famiglie sono ancora sfollate. La realizzazione dei nuovi hub di accoglienza a Pozzuoli è ferma alla fase preliminare. Manca un incentivo strutturale come il Super Sisma Bonus 110%, indispensabile per garantire la sicurezza abitativa in una delle aree a più alto rischio sismico e vulcanico d’Europa. E non è previsto alcun sostegno economico per le imprese locali, che vedono calare clienti e fatturato a ogni nuova scossa. Basta annunci e promesse: servono interventi concreti e immediati per restituire sicurezza, fiducia e prospettive al territorio flegreo”.
Lo dichiara il deputato flegreo del Movimento 5 Stelle Antonio Caso.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle