
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 URBANISTICA, SIRONI (M5S): MILANO NEL CAOS, RIPARTIAMO DALLA NATURA E DALLA LEGALITÀ
Roma, 16 lug. – “Mentre discutiamo di come rigenerare le città in chiave ecologica, esplode lo scandalo milanese, con la città che affonda nel caos urbanistico e giudiziario. Gli spazi verdi non sono un lusso, ma infrastrutture essenziali per contrastare l’inquinamento, i cambiamenti climatici e migliorare la qualità della vita. Eppure, mentre l’Europa ci chiede di smettere di consumare nuovo suolo, in Italia la maggioranza ha un approccio completamente anacronistico e arriva addirittura a proporre un disegno di legge in cui si prevedono premialità per i costruttori che decidono di rigenerare invece di consumare nuovo suolo, senza capire non siamo più di fronte a un’alternativa. È un approccio superato e pericoloso, è ora di fermarsi, cambiare rotta e ripartire dalla legalità e dalla natura. Ho presentato un’interrogazione al Ministro Pichetto Fratin per sapere a che punto sia la pianificazione nazionale, perché abbiamo poco tempo e ancora troppe ombre. Il governo deve dire chiaramente cosa sta facendo”. Così la senatrice M5S Elena Sironi al margine dell’incontro odierno dedicato alla Nature Restoration Law, il regolamento europeo che impone agli Stati membri, entro settembre 2026, piani vincolanti per il ripristino degli ecosistemi, anche urbani. “Il contesto – aggiunge Sironi – è reso ancora più grave dalle notizie che oggi occupano tutte le prime pagine: arresti, cantieri sequestrati, assessori coinvolti nelle inchieste su Milano. Un sistema di relazioni torbide tra affaristi, funzionari e amministratori che ha stravolto la città. Il tentativo di far passare il ‘Salva-Milano’, contro cui ci siamo battuti, era un campanello d’allarme. Ora i fatti ci danno ragione, ma la situazione è disastrosa. Con assessori che cadono come birilli e un modello fallimentare sotto gli occhi di tutti, forse è arrivato il momento per Sala di fare un passo indietro. La rigenerazione non è solo una parola, è una responsabilità verso il futuro e non può più essere lasciata nelle mani sbagliate”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle