
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 (RPT)Salute; Ronzulli (FI): Istituzioni non lasciano indietro chi soffre di malattie neurologiche croniche
“La transizione da infanzia a vita adulta di chi soffre di malattie neurologiche croniche è un momento delicatissimo sia per i pazienti che per i loro famigliari, che si scontrano con l’assenza di protocolli condivisi, con servizi che faticano a parlarsi e a coordinarsi, con costi molto onerosi. Proprio in questa fase lo Stato deve farsi trovare presente e vicino, per assicurare l’accesso a cure di qualità, continue e personalizzate. Servono risposte strutturate e di sistema, che mettano al centro la persona lungo tutto il suo percorso di vita, e che indichino con chiarezza le priorità per una transizione accompagnata tra le fasi di cura. E’ giusto continuare a promuovere una cultura istituzionale che non lasci indietro chi ha più bisogno. Ma questo impegno deve essere corale. Deve unire Parlamento, ministero della Salute, Regioni, enti locali, professionisti sanitari, associazioni e, soprattutto, le famiglie”. Così, la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, in un messaggio al convegno “Transizione dall’età pediatrica all’età adulta nelle malattie neurologiche croniche”.