
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 SALVAGUARDIA EQUILIBRI E ASSESTAMENTO BILANCIO 2025: RISORSE STRATEGICHE SU PERSONALE, STRADE E SCUOLE PER UNA PROVINCIA SEMPRE PIÙ SOLIDA E VICINA AL TERRITORIO
Il Consiglio provinciale, nella seduta di mercoledì 9 luglio, ha approvato la delibera di salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio per il 2025, come previsto dall’articolo 193 del Testo unico degli enti locali (Tuel), che impone annualmente la verifica della tenuta finanziaria degli enti entro il 31 luglio.
«Abbiamo certificato il permanere degli equilibri generali di bilancio, senza necessità di manovre correttive – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato al Bilancio Simone Brigatti – Un risultato importante che ci consente di rafforzare l’azione amministrativa e mettere ancora maggiori risorse sui tre pilastri fondamentali: il personale, la manutenzione delle scuole e la viabilità provinciale».
Personale: oltre 679.000 euro destinati a diverse voci di spesa, tra cui:
313.308 euro per indennità di vacanza contrattuale dovuta al mancato rinnovo dei Ccnl
266.600 euro per avviare un percorso di armonizzazione del trattamento accessorio del personale non dirigente rispetto agli standard ministeriali
Queste maggiori spese si aggiungono alla somma di 296.300 euro stanziata per l’assunzione di nuovo personale dipendente.
«Il personale è la prima risorsa dell’Ente – sottolinea la Presidente Hofmann – con questi interventi vogliamo riconoscerne il valore, garantendo dignità retributiva e valorizzazione professionale».
Scuole: circa 1 milione di euro
490.000 euro per manutenzioni straordinarie
170.000 euro per manutenzioni ordinarie
284.824,35 euro per ulteriori lavori su edifici scolastici
Viabilità: oltre 600.000 euro
320.620,36 euro per manutenzione ordinaria strade
284.824,35 euro per ulteriori interventi sulla rete viaria