
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 (ACON) Trieste, 26 mag – “Anche in Friuli Venezia Giulia, gli
amministratori che fanno riferimento alla Rete di Trieste, il
network che riunisce in Italia circa mille persone dei diversi
schieramenti politici, partecipano alla giornata di digiuno per
Gaza e per le immani sofferenze di tanti innocenti. ? un gesto
che vuole esprimere vicinanza a chi soffre, ma soprattutto chiede
che la politica, senza distinzione di schieramenti, in tutte le
sedi e con tutti gli strumenti possibili, continui ogni azione
per far cessare quella che ? una delle pi? grandi tragedie
umanitarie della storia recente”.
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Carlo Bolzonello
(Fedriga presidente), tra i primi promotori dell’iniziativa.
“Gli amministratori che si riconoscono nello spirito della
Settimana sociale di Trieste (in Friuli Venezia Giulia, fra gli
altri, anche Irene Pirrotta, Alberto De Toni, Andrea Zini, Moreno
Lirutti, Carlo Grilli, Paolo Altin), si uniscono dunque
all’accorato appello di papa Leone XIV – evidenzia Bolzonello – a
‘consentire l’ingresso di dignitosi aiuti umanitari e a porre
fine alle ostilit?, il cui prezzo straziante ? pagato dai
bambini, dagli anziani, dalle persone malate'”.
“Annunciando la giornata di digiuno, la Rete – riporta ancora il
consigliere di Centrodestra – spiega che ‘? impossibile
continuare ad assistere passivamente a quella che ? una delle pi?
grandi tragedie umanitarie della storia recente’. Francesco
Russo, uno dei coordinatori nazionali della Rete di Trieste e
consigliere regionale in Friuli Venezia Giulia, sottolinea un
messaggio condiviso dai tanti iscritti della Rete, ovvero
‘vorremmo che dalle nostre citt? e dai nostri territori si
levassero quello spirito di pace e quella voce profetica che
faceva sognare a Giorgia La Pira un sistema di ponti che unisca
le citt? per unire le Nazioni'”.
ACON/COM/rcm
261834 MAG 25