
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Corsi per patente online, C**onfarca**: “Fenomeno pericoloso, da anni
denunciamo piattaforme abusive”*
“Il proliferare di piattaforme online che propongono corsi per patente è
sotto gli occhi di tutti, la nostra associazione sta monitorando da molto
tempo ormai questo fenomeno”. È il commento di Christian Filippi,
segretario nazionale della sezione autoscuole della Confarca (la
confederazione che rappresenta oltre 2.400 scuole guida su tutto il
territorio italiano), dopo il servizio di Striscia la Notizia in cui viene
denunciata una piattaforma online che offre, in maniera apparentemente
abusiva, un corso per la patente di guida, con la possibilità di avere un
tutor personale, figura che però non sarebbe autorizzata dalla normativa.
“La Confarca è preoccupata della sicurezza stradale messa a rischio da
questi corsi che abbassano la qualità degli studi generalmente svolti nelle
autoscuole – afferma Filippi – Nel video proposto dal programma Striscia la
Notizia, non viene citata alcuna fonte che rivela quanto la formazione a
distanza possa essere davvero formativa per il discente”. Filippi ricorda
inoltre che la Confarca “è da tempo che monitora queste piattaforme
borderline e che denuncia le eventuali irregolarità dovute all’esercizio
abusivo di autoscuole”.
“La domanda che sorge è: in base a quali studi si evince che quello
proposto a Milano sia un sistema migliore di apprendimento e che garantisca
una sicurezza stradale maggiore?”, si chiede Filippi. “Da studi
sull’e-learning svolti da numerose università, risulta esattamente il
contrario, ossia che non vi siano maggiori garanzie di sicurezza e di
apprendimento”.
*Ufficio Stampa Confarca*
Via Laurentina, 569
00 143 – Roma