
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 RISORSE IDRICHE. FALLUCCHI (FDI): ACCORDO REGIONE PUGLIA E MOLISE IMPORTANTE RISULTATO DEL GOVERNO MELONI
“Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell’incontro tra i Presidenti delle Regioni Puglia e Molise sul tema della gestione delle risorse idriche. Un incontro importante, da me fortemente sollecitato e auspicato da mesi, che finalmente segna un cambio di passo su una questione che da anni attende risposte concrete”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Anna Maria Fallucchi, componente della commissione Agricoltura in Senato.
“Da tempo – prosegue – mi batto affinché si costruisca una visione condivisa tra le due regioni sul tema dell’approvvigionamento idrico, fondamentale per cittadini, agricoltori e imprese. Ho portato il problema all’attenzione del Governo, organizzato incontri con il Commissario per l’acqua e con le istituzioni locali, raccogliendo le preoccupazioni e le proposte dei territori più colpiti.
Oggi – sottolinea la senatrice – si apre finalmente una concreta opportunità, che questo Governo aveva prospettato e chiesto da tempo, per affrontare questa emergenza con strumenti strutturali. In tal senso, sarebbe auspicabile, anche alla luce di questo spiraglio di accordo atteso da anni, che la questione idrica tra Puglia e Molise venga inserita nel Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Capitanata, così da garantirne una reale attuazione attraverso investimenti infrastrutturali strategici e duraturi. Il governo Meloni ha dimostrato sensibilità e attenzione verso il Sud e verso questo tema, grazie anche all’impegno del Sottosegretario al MASAF Patrizio La Pietra, che ha sostenuto attivamente la problematica, contribuendo in maniera determinante all’istituzione del tavolo tecnico e all’insediamento del Commissario per l’acqua. Ora che finalmente la Regione Puglia ha intrapreso la strada da noi tante volte indicata– conclude Fallucchi – è il momento di dare seguito con i fatti a questo percorso appena avviato”.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica