
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 Istat: Scotto (Pd), basta retorica, l’Italia ha bisogno di terapia d’urto per il lavoro
“L’ultimo rapporto ISTAT è un pugno nello stomaco: l’Italia è un Paese sempre più vecchio, più povero e in fuga. Oltre due terzi dei giovani tra i 18 e i 34 anni vivono ancora con i genitori, mentre in dieci anni più di 100mila ragazze e ragazzi sono emigrati all’estero. È la fotografia di una nazione che sta male e che ha bisogno di una terapia d’urto, non di rassicurazioni propagandistiche”. Così il deputato Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro, intervistato sui social dei deputati dem.
“Il governo Meloni – prosegue l’esponente Pd – racconta un Paese da Mulino Bianco, ma la realtà è ben diversa: precarietà dilagante, salari fermi al di sotto del potere d’acquisto pre-Covid, part-time involontario, rischio crescente di licenziamenti senza giusta causa. La nostra manifattura è in calo da 26 mesi consecutivi. Il PIL è fermo. È chiaro che le scelte economiche attuali non stanno funzionando. Occorrono misure radicali a sostegno del lavoro stabile e ben retribuito, investimenti veri nell’industria, nella transizione digitale e ambientale, e una seria riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. Solo così possiamo liberare il tempo di vita, creare occupazione di qualità e dare una prospettiva alle nuove generazioni”.
“Siamo davanti a un bivio – conclude Scotto – e il referendum rappresenta un’occasione storica per invertire la rotta. Parla ai precari, a chi rischia di morire sul lavoro, a chi è ricattabile. Votare è un diritto conquistato con il sacrificio di chi ci ha preceduto. Ora tocca a noi usarlo per cambiare davvero il Paese”.
Roma, 22 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: [ http://www.deputatipd.it/ | http://www.deputatipd.it ]