
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 FEDERALISMO, ALOISIO (M5S): “DA UPB QUADRO PREOCCUPANTE DELLA STABILITÀ DEGLI ENTI TERRITORIALI
Federalismo, Aloisio (M5S): “da UPB quadro preoccupante della stabilità degli enti territoriali”
Roma, 7 maggio. “Durante l’audizione dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), rappresentato dal consigliere Giampaolo Arachi, sono emerse forte criticità riguardo alla gestione delle risorse e dei servizi pubblici delle Regioni. Personalmente, ho focalizzato l’attenzione sulle criticità della riforma del Titolo V che ha demandato la gestione sanitaria, che pesa significativamente sui bilanci, agli enti regionali, generando gravi perdite e squilibri finanziari che hanno danneggiano la qualità e l’efficacia dei servizi sanitari erogati. Perciò, urge considerare un ritorno a una gestione centralizzata della sanità, al fine di garantire uniformità, efficienza e sostenibilità del SSN. Inoltre, ho condiviso forti preoccupazioni riguardo alle criticità legate alla spesa storica, e in particolare di settori come la sanità, l’istruzione, il welfare e gli asili nido. Un criterio, quest’ultimo, che ha penalizzato in modo particolare le regioni più povere impedendo una redistribuzione più equa delle risorse e contribuendo ad aumentare le disparità tra le diverse aree del Paese. Infine, ho sottolineato che la mancata attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) rappresenta un ostacolo grave alla garanzia di standard uniformi nel nostro Paese, creando disparità tra le regioni e compromettendo il diritto dei cittadini a usufruire di servizi adeguati e di livello. Particolari perplessità emergono dalla relazione di Arachi, secondo cui l’assenza di una stima dei fabbisogni standard in valore assoluto e la mancanza di una programmazione pluriennale dei trasferimenti sono segnali di un sistema ancora troppo fragile e poco trasparente. Del resto, l’UPB ha evidenziato che ‘non si registrano progressi significativi per il completamento del federalismo fiscale’, anche in materia Lep. È il momento che il Governo assuma le proprie responsabilità: senza una vera riforma che superi le inefficienze attuali, soprattutto in termini perequativi, il federalismo fiscale rimarrà un obiettivo irraggiungibile, che non porterà benefici ai territori né ai cittadini”.
Così in una nota la Senatrice Aloisio, capogruppo M5s In Commissione bicamerale federalismo fiscale.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle