
(AGENPARL) – Mon 05 May 2025 SALARI, M5S: 60% ITALIANI IN CRISI, MENTRE GOVERNO FA ORCHESTRINA SU TITANIC
NOTA STAMPA
*SALARI, M5S: 60% ITALIANI IN CRISI, MENTRE GOVERNO FA ORCHESTRINA SU TITANIC*
Roma, 5 maggio. “Oggi sui giornali esce un sondaggio che, se per caso ce ne fosse ancora bisogno, tratteggia chiaramente il dramma dei salari reali in costante calo. Il sondaggio, rilanciato in particolare dal quotidiano della Confindustria, non propriamente una Pravda a 5 Stelle, fa emergere nitidamente che più del 60% degli intervistati ritiene il proprio stipendio o il trattamento pensionistico inadeguati a far fronte all’inflazione. Il 70% ritene inutile il recente Dl bollette, ovvero il ‘decretino’ con cui l’Esecutivo ha visto bene di provare a svuotare con un cucchiaino il mare del caro energia. Quanto all’inflazione, poi, quella percepita dagli italiani è al 10%, perché anche se i prezzi salgono a ritmo inferiore rispetto al biennio 2022-2023, l’inflazione cumulata negli anni produce un effetto ulteriore in termini di percezione, per il presente e il futuro, che condiziona drammaticamente le scelte di consumo. E infatti, sempre secondo la rilevazione, il 50% degli intervistati ha tagliato i consumi, con effetto ancor più preoccupante sulla tenuta della domanda interna e sulla già asfittica crescita del Pil. Da notare inoltre che il maggior tasso di insoddisfazione per gli stipendi si registra tra gli over 55. Guarda caso è proprio la platea che sta alimentando il cosiddetto ‘boom’ occupazionale, tanto sbandierato da Meloni & Co. Ennesima prova, in realtà, di un aumento occupazionale a base di lavoro povero, frustrante, anche qui con effetto nullo su consumi, domanda interna e crescita del Pil. In tutto questo i trionfalismi del duo Meloni-Giorgetti sembrano sempre più da orchestrina che strimpella sul Titanic”. Lo comunicano in una nota i componenti M5S delle Commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle