
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione strade in occasione della
celebrazione del 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, prevista per
giovedì 10 aprile 2025, presso il “Cinemazero” in Piazza Maestri del Lavoro.
N. cron. 128, in data 14/03/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
con la quale chiede che giovedì 10 aprile 2025, in occasione della celebrazione del 173° Anniversario della
Fondazione della Polizia di Stato presso il “Cinemazero” in Piazza del Popolo, venga riservata l’intera area di
sosta a pagamento sita in Piazza del Popolo, da destinare ai veicoli di servizio ed alle Autorità che
istituzionalmente interverranno o sono invitate alla cerimonia;
Ritenuto di accogliere la richiesta adottando gli opportuni provvedimenti atti a garantire il regolare
svolgimento della cerimonia e la sicurezza della circolazione stradale, in deroga ai divieti e alle limitazioni;
Vista la determinazione del Settore VII – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 454 del 5 marzo
2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento
dell’l’incarico di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al
sottoscritto, Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.
ORDINA
il giorno giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, al fine di riservare Popolo l’intera area di
sosta a pagamento sita in Piazza del Popolo, da destinare ai veicoli di servizio ed alle Autorità che
istituzionalmente interverranno o sono invitate alla celebrazione del 173° Anniversario della Fondazione
della Polizia di Stato, prevista presso il “Cinemazero” in Piazza del Popolo, è istituito:
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA con pannelli integrativi di validità, di rimozione
forzata e di eccezione, per tutti i veicoli eccetto quelli specificatamente di seguito autorizzati, nelle
seguenti strade o parti di esse in Piazza del Popolo, su tutta l’area di sosta a pagamento.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per la sicurezza della
circolazione stradale, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano:
ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso;
ai veicoli specificatamente autorizzati dagli Organi di polizia preposti alla vigilanza, nonché a quelli
specificatamente autorizzati dalla Questura (in quanto veicoli di servizio o a servizio di Autorità o invitati
alla cerimonia).
Altresì in considerazione delle esigenze di sicurezza della circolazione e al fine nel contempo di garantire il
regolare svolgimento della manifestazione e/o iniziativa oggetto della presente Ordinanza, il Comando
Polizia Locale potrà anticipare o posticipare la chiusura o l’apertura dell’area interdetta al transito veicolare.
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 128 del 14/03/2025 Pagina 1 di 2
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi
DEMANDA
• Al Settore VI – OPERE PUBBLICHE, AMBIENTE E GESTIONE DEL TERRITORIO il compito rendere
esecutiva la presente ordinanza, mediante la l’installazione e apposizione della prescritta segnaletica
stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal D.M. del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002.
• All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la
massima diffusione della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla
circolazione stradale, divieti e limitazioni.
rispetto delle norme previste nella presente Ordinanza.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L.vo 30 aprile 1992,
n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e
successive modificazioni ed integrazioni).
La presente Ordinanza viene firmata digitalmente e conservata in apposito archivio informatico.
IL RESPONSABILE
DANILO DEI CAS
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 128 del 14/03/2025 Pagina 2 di 2
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E
INTEGRAZIONI
Questo documento è stato firmato da:
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 14/03/2025 11:29:59
Atto n. 128 del 14/03/2025