
COMUNICATO STAMPA CIOFFI (CNU): SAFER INTERNET DAY – MONITORAGGIO COSTANTE PER LA SICUREZZA ONLINE DEI MINORI In occasione del Safer Internet Day,dedicato alla promozione di un uso sicuro e consapevole della rete,Sandra Cioffi,Presidente del Consiglio Nazionale Utenti (CNU),ha sottolineato l’importanza di un monitoraggio costante e dell’efficacia delle misure a tutela dei minori online. “Il digitale è ormai parte integrante della nostra quotidianità. Da un lato,esso offre straordinarie opportunità educative e sociali; dall’altro,presenta sfide sempre nuove,in particolare per i più giovani”,ha dichiarato Cioffi. “Oggi,con l’intelligenza artificiale che si integra in maniera sempre più profonda nelle nostre vite,è fondamentale garantire un ambiente digitale sicuro per bambini e adolescenti. Non basta adottare soluzioni e strategie efficaci: occorre monitorarne costantemente l’impatto,tutelando i minori dai pericoli del web senza privarli delle opportunità di apprendimento e crescita. Negli ultimi anni,l’accelerazione della digitalizzazione ha richiesto un impegno condiviso non solo da parte delle istituzioni,ma dell’intera società. A livello europeo,normative come il Digital Services Act (DSA) e il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) hanno rafforzato il quadro normativo,imponendo alle piattaforme digitali misure di protezione più stringenti e garantendo maggiore trasparenza per prevenire abusi. La legislazione rappresenta un tassello importante,ma da sola non è sufficiente”,ha avvertito Cioffi. “È necessario un impegno comune che vada oltre la mera regolamentazione,investendo in iniziative di sensibilizzazione e formazione rivolte a scuole,famiglie e aziende tecnologiche. Tra le priorità vi sono l’adozione di strumenti di parental control sempre più accessibili,sistemi avanzati di verifica dell’età e una moderazione efficace dei contenuti dannosi. Parallelamente,campagne informative rivolte alle famiglie sono indispensabili per fornire supporto e strumenti concreti alla sicurezza online dei più piccoli. Il Safer Internet Day rappresenta,dunque,un momento prezioso per riaffermare l’impegno a costruire una rete più sicura e consapevole. La sfida è grande,ma con strumenti adeguati,un monitoraggio continuo e una solida collaborazione tra tutti gli attori coinvolti,possiamo costruire un futuro digitale più sicuro per bambini e adolescenti”,ha concluso Cioffi. Roma,11 febbraio 2025