
(AGENPARL) – gio 30 gennaio 2025 Ue, Cisint (Lega), dopo voto Germania, anche Ue abbandoni cordone sanitario. Interrogazione a Von der Leyen
Bruxelles, 30 gen – “Il voto di ieri nel Bundestag, che ha visto per la prima volta la Cdu-Csu affidarsi ai voti di Afd, sull’inasprimento delle leggi sull’asilo e l’immigrazione e la messa in sicurezza delle frontiere assume un valore politico di grande rilievo per l’Europa perché dimostra anzitutto che la difesa degli interessi dei cittadini passa inevitabilmente attraverso il riconoscimento delle istanze che la Lega porta avanti da anni e che sono patrimonio del centrodestra in tutta Europa. Mi chiedo se questo voto rappresenterà la fine del grave e antidemocratico cordone sanitario che anche a livello Ue ha discriminato il gruppo dei Patrioti di cui fa parte la Lega e ha dato vita a un’alleanza contro natura con le sinistre che ha riconsegnato la Presidenza della Commissione Europea a Ursula von der Leyen riproponendo il disastroso programma del passato. È necessario che il Partito Popolare faccia chiarezza per farci capire se ha davvero la volontà di perseguire un nuovo corso o se invece persegue un atteggiamento strumentale con lo scopo di tentare di frenare l’emorragia di voti e superare lo scoglio delle elezioni tedesche. I numeri dei Patrioti in Parlamento possono e devono diventare fondamentali, senza più ostracismi, per un netto cambio di direzione nella politica del nostro continente. Proprio in queste ore ho presentato un’interrogazione a Von Der Leyen per comprendere cosa deciderà ora che nel suo Paese è caduto il cordone sanitario.
Farà finta di nulla o prenderà atto che le sue scelte irrispettose del voto popolare sono giunte alla fine?”.
Così Anna Maria Cisint, europarlamentare della Lega, firmataria dell’interrogazione alla Commissione europea.