
(AGENPARL) – lun 27 gennaio 2025 7 a2025bis
Gli appuntamenti della settimana
aggiornamento
Giovedì 30 gennaio
Ore 16, Palazzo Bo, via VIII Febbraio, 2, Padova, Open Innovation Day, evento organizzato dal consorzio INEST con ospiti grandi aziende del Nord Est. Si tratta di un evento inedito da parte del Consorzio, che vuole celebrare le eccellenze imprenditoriali trivenete in materia di innovazione e consolidare le relazioni tra il
mondo accademico e quello industriale.
Venerdì 31 gennaio
Ore 10, sede del ristorante bistrot Mamma Mia, in Piazza Bra, 20 Nicola Bombieri docente del dipartimento di Medicina per l’innovazione interverrà alla presentazione della piattaforma avanzata D-FLY per l’ottimizzazione dei flussi di produzione, servizio e pagamento nei contesti ristorativi. Il progetto è sviluppato da Digital Restaurant nell’ambito del bando Fesr per il Consolidamento delle Start-Up Innovative, in sinergia con l’università di Verona. (invito in allegato)
Ore 10.30, sala Candelabre, dipartimento di Giurisprudenza dell’università di Brescia, via San Faustino 41, Brescia, giornata di studio “Una valutazione sull’implementazione dei Gep nelle università e nei Centri di ricerca italiani”, L’attività è organizzata dalla Commissione Genere nell’ambito del Gender Equality Plan 2025-2027. Interverrà Alessandra Cordiano, referente del rettore alla Sostenibilità sociale e referente Univr del monitoraggio del Gep.
Sabato 1 febbraioOre 21, aula magna del Polo Zanotto, viale dell’Università 4, “Processo a Salieri”. La lezione-concerto, con musiche di Salieri, Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert e Liszt, promossa dall’università di Verona in collaborazione con l’Accademia filarmonica di Verona, sarà l’evento conclusivo della sesta edizione del festival “Mozart a Verona”.
Agenzia di stampa HYPERLINK “https://www.univr.it/it/univerona-news” o “https://www.univr.it/it/univerona-news” t “_blank”Univerona News