
(AGENPARL) – mer 30 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 30 OTTOBRE 2024
Le società e le associazioni sportive oristanesi hanno tempo fino al 22
novembre 2024 per presentare domanda al Comune di Oristano per i contributi
per l’attività ordinaria svolta nell’annualità 2023 o nella stagione sportiva
2023/2024.
“Il Comune – precisa il Sindaco Massimiliano Sanna – mette a disposizione 30
mila euro per il sostegno e la promozione dell’attività sportiva ordinaria delle
associazioni sportive dilettantistiche con sede a Oristano”.
“La concessione del contributo – prosegue l’Assessore allo sport Antonio
Franceschi – è, tra le altre cose, subordinata alla presentazione di una relazione
dettagliata sull’attività svolta, i risultati sportivi conseguiti nell’annualità o
stagione di riferimento con particolare riguardo alle attività del Settore
Giovanile, l’indicazione del numero degli atleti iscritti che hanno effettivamente
svolto attività in via continuativa e, specificazione del numero degli atleti del
Settore Giovanile”.
Possono presentare domanda le società ed associazioni sportive che svolgono
attività a Oristano, iscritte all’Albo Comunale delle società sportive e al Registro
nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche istituito dal CONI,
affiliate ad una Federazione e/o Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI, che abbiano svolto regolare attività agonistica dilettantistica o anche a
livello amatoriale durante l’anno o stagione di riferimento attraverso la
partecipazione a campionati o gare ufficiali organizzati dalle federazioni o enti
di promozione sportiva o svolgere attività di promozione dello sport per i
bambini e ragazzi. Tra gli altri requisiti anche la presenza di allenatori e
istruttori con curriculum adeguato alla finalità della società, attestati da
diploma ISEF, laurea in Scienze Motorie, corsi di formazione riconosciute dalle
FSN, in regola con il pagamento delle somme dovute per l’utilizzo degli impianti
sportivi comunali e non siano inadempienti contrattualmente con questa
amministrazione comunale. Un ulteriore requisito è il possesso di un
defibrillatore e di operatori abilitati all’uso.
Le domande di contributo, redatte sui moduli disponibili all’URP in Piazza
Eleonora d’Arborea e sul sito istituzionale http://www.comune.oristano.it, dovranno
pervenire entro il 22 novembre 2024 all’ufficio Protocollo Generale in Piazza
Eleonora d’Arborea.
Le domande potranno essere consegnate a mano o inviate agli indirizzi e-mail
Il bando integrale e il modello di domanda sono pubblicati sul sito istituzionale
http://www.comune.oristano.it.
mail: