
(AGENPARL) – mar 29 ottobre 2024 Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026 – La proclamazione
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/f704c500-bb7c-8ea5-a8e4-e59fc19d9772.png]
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026
Il 31 ottobre 2024 la proclamazione
Giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 10.30, a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura si svolgerà la cerimonia di proclamazione della città insignita del titolo di Capitale italiana dell’Arte contemporanea per l’anno 2026.
Interverranno: il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il Direttore generale Creatività Contemporanea, Angelo Piero Cappello, e la Presidente della Giuria, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.
Le città finaliste, che hanno presentato i loro dossier nelle audizioni pubbliche del 25 ottobre, sono (accanto al nome il titolo del progetto):
• Carrara (MS): “Carrara – Da 2000 anni contemporanea”
• Gallarate (VA): “La Cultura del Fare. Il Fare della Cultura”
• Gibellina (TP): “Portami il futuro”
• Pescara (PE): “Pescara città contemporanea – Una porta aperta ai sogni”
• Todi (PG): “Ponte contemporaneo”
Modalità di accredito:
– da remoto > la proclamazione sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della Cultura: https://youtube.com/live/2D1X6-DAm3M
Clicca qui per maggiori informazioni
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
Copyright © 2024, DGCC – Ministero della Cultura, Tutti i diritti riservati
DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Dipartimento per le Attività Culturali – Ministero della Cultura