
(AGENPARL) – mar 17 settembre 2024 Comunicato stampa
CONCLUSA LA XIII CAMPAGNA DI SCAVI A BADIA POZZEVERI: 14 ANNI DI RICERCHE RISCRIVONO LA STORIA DELLA VIA FRANCIGENA
Altopascio, 17 settembre 2024 – Dopo quattordici anni di ricerche, si è conclusa ufficialmente la campagna di scavi archeologici e bioarcheologici nel sito di Badia Pozzeveri. Quest’anno, quindici studenti del Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia, organizzato dalle Università di Pisa e diretto dal prof. Antonio Fornaciari, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
e Università degli Studi di Milano, hanno partecipato attivamente alle indagini. Continua adesso la fase di studio sui materiali rinvenuti duranti gli scavi, oltre a un percorso di ripristino dell’area in preparazione per il Giubileo del 2025, anno in cui si prevedono molti visitatori pellegrini. Le indagini hanno principalmente interessato l’area antistante la facciata della chiesa abbaziale di San Pietro, risalente ai secoli XII-XIII, estendendo tuttavia lo studio a fasi precedenti. Questo ha portato alla luce reperti e sepolture risalenti al periodo della canonica precedente all’insediamento della comunità monastica camaldolese.