
(AGENPARL) – ven 30 agosto 2024 PROGRAMMA INIZIATIVA “ANCONA LONGEVA”
AC75 Startup Accelerator presenta:
“Ancona Longeva: l’innovazione per vivere più a lungo e
meglio”
Progetto incluso nel programma Extra G7 Salute di Ancona.
Promosso da AC75 SA, Fondazione Marche e Comune di Ancona in
collaborazione con INRCA e Camera di Commercio delle Marche.
Con l’obiettivo di sviluppare iniziative e progetti che promuovano
Ancona e le Marche quali capitali della Silver Economy, Fondazione
Marche ha promosso la seguente iniziativa che coinvolgerà direttamente
i cittadini di Ancona e successivamente altri capoluoghi marchigiani e
nazionali.
Ancona Longeva vuole essere uno strumento per:
– Diffondere la conoscenza tra la popolazione di quanto le nuove
tecnologie attraverso le startup possono contribuire a vivere più a
lungo e meglio
– Contribuire concretamente allo sviluppo di un ecosistema
dell’innovazione nel settore attraverso la partecipazione diretta di
startup, aziende, centri di ricerca ed investitori nazionali ed
internazionali.
Il programma prevede:
A. Agosto/Settembre: sperimentazione delle startup con i soci dei
circoli e gli utenti delle cooperative convenzionate con il Comune
B. 28 agosto: conferenza stampa di lancio
C. 31 agosto, 1 – 7 – 14 settembre: presidio fisso AC75 SA in piazza
Roma con stand
D. 5 ottobre: evento conclusivo Ancona Longeva – Extra G7 al Museo
Archeologico
Di seguito si presenta il dettaglio delle attività
A. Sperimentazione delle soluzioni innovative proposte dalle startup
Durante i mesi di Agosto e Settembre condivideremo con la popolazione una
selezione di tecnologie innovative per vivere meglio e più a lungo.
Un campione di soci dei circoli e di utenti delle cooperative convenzionate
con il Comune, sperimenterà alcune delle soluzioni sviluppate dalle startup di
AC75 SA.
Operatori partecipanti:
– Centro Culturale Incontro (Torrette)
– Circolo Anziani Posatora
– Coop. COOSS Marche
– Coop. sociale KCS Caregivers – Centro diurno per anziani Benincasa
Le startup coinvolte:
– Mysurable: Soluzione semplice e portatile che misura tono muscolare e
condizioni di fragilità dell’anziano e ne suggerisce rimedi pratici.
– Bended: Sistema di riabilitazione motoria e cognitiva basato su realtà
virtuale immersiva che supporta i professionisti sanitari nelle attività di
riabilitazione sia in loco che da remoto.
– Optimens: Format che aiuta anziani, caregiver e istituzioni misurando,
monitorando e allenando la salute del cervello seguendo un protocollo
validato scientificamente. Erogata tramite telefono da un operatore che
chiama l’utente due volte alla settimana.
– Looky: Dispenser intelligente di pillole per una migliore aderenza alla
terapia e dotato di un sistema di rilevamento e previsione delle cadute.
B. Conferenza stampa di lancio dell’iniziativa Ancona Longeva
30 agosto h 11,00 – Sala Giunta Comune
La conferenza sarà il momento di lancio ufficiale dell’intera iniziativa e
del ruolo dei partner
Interventi di:
– Manuela Caucci – Assessore ai Servizi sociali, Welfare, Politiche
dell’integrazione, Politiche sociosanitarie, Rapporti con aziende
ospedaliere sanitarie e INRCA Comune Ancona
– Marco Battino – Assessore all’Università, Politiche giovanili,
Sviluppo imprenditoriale, Economia della notte, Volontariato civico
Comune di Ancona
– Mario Pesaresi – Presidente AC75 SA e Fondazione Marche
– Maria Capalbo – Direttore Generale Inrca
C. AC75 SA incontra la cittadinanza
L’attività prevede l’allestimento a cura di AC75 SA di un gazebo messo a
disposizione dall’ Amministrazione comunale, che verrà posizionato in
L’iniziativa vuole generare dei momenti di incontro tra la popolazione
della città e AC75 SA in collaborazione con Inrca.
L’ obiettivo è sensibilizzare sulle tematiche della longevità e far
comprendere il ruolo fondamentale dell’innovazione per gestire le
problematiche legate all’invecchiamento, in particolare per gli anziani e
le loro famiglie.
Il programma prevede una serie di iniziative e brevi incontri illustrata di
seguito.
Date:
-Sabato 31 Agosto (17.00 – 20.00)
-Domenica 1 Settembre (16.30 – 20.00)
-Sabato 7 Settembre (10.00 – 20.00)
-Sabato 14 Settembre (10.00 – 20.00)
Programma
Sabato 31 agosto – Piazza Roma
Inaugurazione gazebo AC75 SA al pubblico alla presenza del Sindaco Silvetti Welcome AC75 SA “in ANCONA” – Welcome Coffee
18,00 – 18,30
Introduzione a cura di AC75 SA
TALK aperto al pubblico con la Dott.ssa Sara Santini (Sociologa e
Gerontologa Inrca) sul tema dell’ importanza della socialità negli anziani
18.30 – 19.30
Introduzione a cura di AC75 SA
a seguire
Sessione di pittura guidata con un artista e con aperitivo offerto a cura della
startup APPENNELLO (Partecipazione gratuita su prenotazione su ac75sa.com)
Domenica 1 Settembre Piazza Roma
16.30
Apertura gazebo AC75 SA al pubblico – Welcome “Startup” Coffee
18.00 – 18.30
Introduzione a cura di AC75 SA
TALK aperto al pubblico con la Dott.ssa Cristina Gagliardi (Senior researcher
INRCA-IRCCS Centro Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento)
sul tema dell’ importanza della Socialità negli anziani
19.00 – 20.00
Introduzione a cura di AC75 SA
a seguire
Sessione di pittura guidata con un artista e con aperitivo offerto a cura della
startup APPENNELLO (Partecipazione gratuita su prenotazione su ac75sa.com)
Sabato 7 Settembre
6.00 – 7.00 – Passetto
Sessione di Yoga della Risata all’alba al Passetto a cura della startup
HAPPINESS FOR FUTURE (Partecipazione gratuita su prenotazione su
ac75sa.com)
10.30 – Piazza Roma
Apertura gazebo AC75 SA al pubblico – Welcome startup Coffee
11.30 – 12,30 – Piazza Roma
Introduzione a cura di AC75 SA
aperto
pubblico
Dott.ssa
Alessandra
Raccichini
(Psicoterapeuta e Neuropsicologa – INRCA-IRCCS UOC Neurologia) sul
tema: Mantenere la mente attiva negli anziani e contrastare il declino
cognitivo
18.00 – 19.30 Ritrovo gazebo AC75 SA in Piazza Roma
Sessione di Yoga della Risata al tramonto al Porto Antico a cura della startup
HAPPINESS FOR FUTURE (Partecipazione gratuita su prenotazione su
ac75sa.com – si raggiunge il Porto a piedi da Piazza Roma)
19.00 – 19.30 – Piazza Roma
Introduzione a cura di AC75 SA
Show gratuito aperto al pubblico con il comico Stefano Ranucci “RANA” sugli
anziani anconetani e la tecnologia.
Sabato 14 settembre Piazza Roma
10.30
Apertura gazebo AC75 SA al pubblico – Welcome startup Coffee
11.30 – 12.00
Introduzione a cura di AC75 SA
TALK aperto al pubblico con Dott.ssa Sara Santini (Sociologa e
Gerontologa Inrca) sul tema: Generazioni a confronto
17.00 – 17.30
Show gratuito aperto al pubblico con il comico Stefano Ranucci “RANA” “Zio
vs Nipote”: parole incrociate in “ancunetà”
18.30 – 19.30
Introduzione a cura di AC75 SA
Experience tour con gli amici a 4 zampe con 2 pet sitter a cura della startup
ROOFUS (Partecipazione gratuita su prenotazione su ac75sa.com)
Le startup coinvolte in Piazza con la popolazione:
– Appennello: Sessioni di pittura con aperitivo guidata da un facilitatore
per stimolare socialità e coinvolgimento cognitivo ed emotivo. Nata
originariamente per locali si adatta perfettamente a centri diurni, RSA,
associazioni.
– Happiness for Future: Programma di benessere che si occupa di
migliorare lo stile di vita, gestire lo stress e fare prevenzione attraverso
percorsi di benessere e formazione della felicità.
– Roofus: Marketplace digitale per servizi di pet sitting, aiuta gli amanti
degli animali di tutte le età a restare attivi, socializzare ed anche a