
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
GRASSADONIA: “POLEMICHE SENZA FONDAMENTO, L’IMPEGNO DI ROMA CAPITALE SUI DIRITTI LGBT+ È SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI”
“Stupiscono certe dichiarazioni del tutto destituite di fondamento secondo cui ci sarebbe in atto una specie di crociata da parte di questa amministrazione verso una parte della comunità lgbt+. In questo anno e mezzo di lavoro Roma Capitale ad ogni livello, con il nostro Sindaco Roberto Gualtieri in testa, ha fatto cose che non si erano mai viste negli ultimi anni che hanno segnato un importante cambio di passo e un impegno serio a fianco della comunità lgbtqia+ tutta.
Tra le tante iniziative fatte mi limito a sottolineare che è ancora vivo l’orgoglio per la trascrizione di atti di nascita esteri con bimbi di due mamme, per la partecipazione attiva al Roma Pride, per le tante iniziative politiche e culturali diffuse sul territorio cittadino e per il lavoro degli Uffici nell’attivazione di nuovi servizi a fronte delle istanze della comunità lgbtqia+.
I servizi sono infatti senza dubbio un elemento importante nell’azione politica e, sembra superfluo sottolinearlo, si basano su regolamenti e leggi che ricadono nella responsabilità amministrativa degli Uffici.
Tra i servizi attivi ricordiamo:
– il Contact Center cittadino, gestito dal Gay Center/Gay Help Line, punto di riferimento importante per la comunità lgbt+ e l’Amministrazione anche nell’analisi dei dati e delle emergenze da gestire;
– il Progetto “Roxanne” che ha visto la nascita della “Casa Lucy” co-housing per persone transgender gestita dall’associazione Ora d’Aria;
– il primo Progetto Pilota per migranti adulti LGBT+ titolari di protezione speciale per un totale complessivo di 10 posti”. Due le strutture individuate all’esito della gara:
ATI ARCI ROMA APS – BEFREE soc coop soc – Aida LGBTQI+ – per n. 6 posti
Gay Center / Gay Help Line Associazione di Promozione Sociale – Refuge LGBT per n. 4 posti
– l’apertura del primo sportello antidiscriminazione LGBT+ presso il Punto Unico di Accesso nel Municipio X;
– l’inaugurazione di “Casa Ornella” casa di semiautonomia per persone transgender del Municipio Roma VII, attualmente gestita da Gay Center e Programma Integra.