
(AGENPARL) – ven 08 marzo 2024 “L’anello della Biodiversità tra mare, terra e palude”: il Comune presenta il progetto di valorizzazione della Diaccia Botrona a Palma di Maiorca
Mentre proseguono a Castiglione della Pescaia, alla Casa Rossa Ximenes, i laboratori e gli incontri del progetto RebootMed, finalizzato alla progettazione di buone pratiche di turismo sostenibile con l’illustrazione agli stakeholder locali delle proposte e dei prodotti di ecoturismo pensati per la Riserva Naturale della Diaccia Botrona, il progetto di valorizzazione del sentiero “Anello della Biodiversità” vola a Palma di Maiorca, nelle Isole Baleari, in occasione di “Ecotourism showcase actions” una vetrina internazionale di idee e servizi di ecoturismo.
« Poter far conoscere le caratteristiche e le potenzialità della Diaccia Botrona – afferma il Sindaco Elena Nappi – ad un parterre di soggetti così competenti e compositi è un grande valore aggiunto per l’obiettivo che ci prefiggiamo come amministrazione comunale di diversificare le offerte turistiche del nostro territorio. Contestualmente conoscere le opportunità e le strategie di altre realtà del Mediterraneo simili a noi per conformazione geomorfologica, clima e contesto sociale è stimolante ed interessante per sviluppare nuove idee da trasferire nella nostra realtà. Avere la possibilità di condividere e confrontare progettualità replicabili nel contesto della nostra riserva naturale è motivo di orgoglio e di spinta a continuare a lavorare in questa direzione che apre nuovi orizzonti ed occasioni » .