
[lid] Scienziati dell’Università di ricerca russa di Belgorod hanno creato una nuova tecnologia per la produzione di leghe di alluminio di alta qualità, che riduce i tempi di fusione del 20-50%.
Questa nuova tecnologia prevede la fusione di metalli refrattari in alluminio fuso ad alta temperatura. Secondo questa tecnologia, i metalli refrattari devono essere aggiunti prima di riscaldare l’alluminio ad una temperatura di 1000-1100 gradi Celsius, e quando raggiunge quella temperatura, i metalli fusi devono essere mescolati ogni 15-20 minuti finché non si raffredda.
Gli scienziati dell’Università di Belgorod hanno sottolineato che le moderne tecnologie per la produzione di leghe di alluminio non possono garantire la completa dissoluzione delle impurità nei metalli refrattari, il che porta ad un indebolimento delle proprietà meccaniche e di corrosione della lega. La nuova tecnologia, che ha ottenuto un brevetto, permette di ottenere leghe metalliche prive di queste impurità. Cioè, ottenere una lega di alluminio di alta qualità.
Inoltre, la nuova tecnologia consente di ridurre il tempo totale di fusione del 20-50%.
È interessante notare che le leghe di alluminio sono ampiamente utilizzate nel settore dei trasporti, in particolare nell’industria aeronautica, delle apparecchiature spaziali e delle navi.
