
(AGENPARL) – mar 30 gennaio 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca quiNewsletter dell’Università di Milano-BicoccaN° 1 | Gennaio 2024L’Osservatorio Diritto e Innovazione della Pubblica Amministrazione
Con la professoressa Camilla Buzzacchi, responsabile scientifica, approfondiamo le attività dell’Osservatorio e facciamo il punto sullo stato di innovazione nella PAL’idea di un’app per rendere le città più a misura delle persone con disabilità
Nata nel contesto di un insegnamento del corso di Scienze psicosociali della comunicazione, ce la raccontano le due studentesse ideatriciQualità del cibo e politiche UE: la certificazione geografica è efficace?
Simboli e prospettive di sostenibilità con Emma Sofia LunghiC’è anche Bicocca al Pélagos, il nuovo museo del mare inaugurato nel crotonese
La realizzazione del museo fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione delle specificità ambientali della Calabria al quale collabora il nostro AteneoUnione europea e nuove tecnologie: l’evoluzione e il ruolo del diritto nella società digitaleNe abbiamo parlato con Giovanni Zaccaroni del dipartimento di GiurisprudenzaLa ricerca di Milano-Bicocca alla scoperta di nuovi tipi di leucemia
Lo studio condotto dal team di Ematologia Adulti dell’Ateneo e finanziato da Fondazione Airc è stato appena pubblicato sulla rivista “Blood”Seguici
Registrazione al Tribunale di Milano numero 212 del 6/6/2014
© Università degli Studi di Milano-Bicocca – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano, ItalyGestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®